-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consiglio Comunale. Valvano (Melfi): via libera al rendiconto di gestione 2020

2/07/2021

Via libera dell'assise melfitana questa mattina al rendiconto di gestione 2020. Lo rende noto il sindaco di Melfi, Livio Valvano.

"Il rendiconto 2020 fotografa la situazione di un Ente sano- ha detto Valvano- e con le spalle larghe. Dopo dieci anni di Amministrazione i debiti finanziari si sono quasi azzerati: da 12 milioni di euro nel 2010 si sono ridotti a quasi un milione di euro di oggi. L'avanzo di Amministrazione è di circa 8,5 milioni di euro e sostiene tutti i pesi introdotti dai nuovi principi contabili che a partire dal 2015 hanno rivoluzionato l'assetto finanziario dei Comuni che adesso devono prudenzialmente accantonare le risorse finanziarie per predisporsi a far fronte agli imprevisti anche solo potenziali e accoglie anche le indicazioni della Corte dei Conti.
Nel caso di Melfi degli 8,5 milioni di avanzo, 6 milioni sono asserviti per rischi di varia natura. Significativa è stata l'attività di contrasto all'evasione fiscale: 1,2 milioni di accertamenti fiscali che confermano il trend in salita dal 2016 al 2020 che vedono il Comune aver recuperato tributi evasi in misura eccezionale, pari a 3/4 volte la media nazionale. Grazie ad una accurata attività di verifica indirizzata ai grandi evasori, con particolare riferimento ad alcuni imprenditori che per anni non avevano denunciato l'esistenza dei loro capannoni industriali sottraendo risorse alla comunità e ai cittadini onesti. Con la successiva variazione del bilancio 2021, l'Amministrazione si predispone a concedere agevolazioni e riduzioni sulla tassa rifiuti 2021 utilizzando parte dell'avanzo di Amministrazione. E' stato, inoltre, approvato l'ordine del giorno sull'aumento delle tariffe acqua potabile deciso dalla Regione Basilicata con cui il Consiglio Comunale melfitano chiede al Governo regionale di intervenire per evitare che un aumento così elevato -del 15 per cento- sottragga risorse alle famiglie e imprese lucane impegnate- ha concluso Valvano- a rialzarsi nel pieno della crisi economico-sociale conseguente alla crisi sanitaria".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica, e del loro la...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: ''Bennardi si informi prima di lanciare fango sulla sanità materana''

In merito all’infelice uscita dell’ex sindaco di Matera, Domenico Bennardi, tesa esclusivamente a gettare fango sulla sanità lucana e materana, interviene il consigliere regionale Michele Casino.
“Bennardi non sa di cosa parla -afferma Casino- quando ci...-->continua

3/11/2025 - Unione sanità convenzionata. Liste d’attesa: i pazienti più fragili restano fuori

C’è qualcosa di profondamente ingiusto nella gestione sanitaria lucana di questi mesi: proprio i pazienti che più avrebbero bisogno di vedere ridotte le liste d’attesa vengono esclusi dalle cure di cui hanno urgente necessità.

Con la DGR 513/2025, la ...-->continua

3/11/2025 - Indotto Stellantis Melfi, UGL: ''Per la Tiberina servono certezze. Chiediamo commesse e continuità produttiva''

La UGL Metalmeccanici esprime forte preoccupazione per la grave situazione che sta attraversando lo stabilimento Tiberina di Melfi. È necessario che la Tiberina e Stellantis si assumano le proprie responsabilità e garantiscano la continuità produttiva e occupa...-->continua

3/11/2025 - Mignoli: Educare alla lettura per crescere liberi

Questa mattina ha preso ufficialmente il via “La Missione Segreta di Topo Filippo”, progetto ispirato all’omonimo libro scritto dalla docente e autrice Serena Blotta, presentato dal giornalista Andrea Mario Rossi. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di riavvici...-->continua

3/11/2025 - Accordo Provincia–Comune: 15mila mq per l’agrario di Marconia.

La Provincia di Matera e il Comune di Pisticci hanno formalizzato un importante accordo per la valorizzazione dell’educazione agraria sul territorio. Con il decreto presidenziale 141/25, infatti, è stata approvata la concessione in comodato d’uso gratuito alla...-->continua

3/11/2025 - Separazione carriere, Bolognetti: dalle 23.59 del 4 novembre sciopero della fame

Qualcuno potrebbe dirmi che sono ripetitivo. A questo qualcuno risponderei che, ahimè, occorre esserlo, perché reiterato è il furto di democrazia e conoscenza. Reiterata, ripetuta, inflazionata è la violazione dell'art. 294 del Codice Penale. E allora, dopo av...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo