-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consiglio Comunale. Valvano (Melfi): via libera al rendiconto di gestione 2020

2/07/2021

Via libera dell'assise melfitana questa mattina al rendiconto di gestione 2020. Lo rende noto il sindaco di Melfi, Livio Valvano.

"Il rendiconto 2020 fotografa la situazione di un Ente sano- ha detto Valvano- e con le spalle larghe. Dopo dieci anni di Amministrazione i debiti finanziari si sono quasi azzerati: da 12 milioni di euro nel 2010 si sono ridotti a quasi un milione di euro di oggi. L'avanzo di Amministrazione è di circa 8,5 milioni di euro e sostiene tutti i pesi introdotti dai nuovi principi contabili che a partire dal 2015 hanno rivoluzionato l'assetto finanziario dei Comuni che adesso devono prudenzialmente accantonare le risorse finanziarie per predisporsi a far fronte agli imprevisti anche solo potenziali e accoglie anche le indicazioni della Corte dei Conti.
Nel caso di Melfi degli 8,5 milioni di avanzo, 6 milioni sono asserviti per rischi di varia natura. Significativa è stata l'attività di contrasto all'evasione fiscale: 1,2 milioni di accertamenti fiscali che confermano il trend in salita dal 2016 al 2020 che vedono il Comune aver recuperato tributi evasi in misura eccezionale, pari a 3/4 volte la media nazionale. Grazie ad una accurata attività di verifica indirizzata ai grandi evasori, con particolare riferimento ad alcuni imprenditori che per anni non avevano denunciato l'esistenza dei loro capannoni industriali sottraendo risorse alla comunità e ai cittadini onesti. Con la successiva variazione del bilancio 2021, l'Amministrazione si predispone a concedere agevolazioni e riduzioni sulla tassa rifiuti 2021 utilizzando parte dell'avanzo di Amministrazione. E' stato, inoltre, approvato l'ordine del giorno sull'aumento delle tariffe acqua potabile deciso dalla Regione Basilicata con cui il Consiglio Comunale melfitano chiede al Governo regionale di intervenire per evitare che un aumento così elevato -del 15 per cento- sottragga risorse alle famiglie e imprese lucane impegnate- ha concluso Valvano- a rialzarsi nel pieno della crisi economico-sociale conseguente alla crisi sanitaria".



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo