-->
La voce della Politica
| Operatori dello spettacolo ricevuti da Bardi: gli impegni della Regione |
|---|
8/06/2021 | Si è svolto lunedì 7 giugno l’atteso incontro tra il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e i rappresentanti delle organizzazioni iscritte all’albo regionale dello spettacolo. Da tempo i lavoratori lucani del comparto, riuniti nell’Assemblea Permanente dello Spettacolo, chiedevano di potersi confrontare con il vertice della Giunta regionale per definire con chiarezza soluzioni e misure urgenti da mettere in campo per affrontare la grave crisi in cui versa lo spettacolo dal vivo in Basilicata.
Prima di essere ricevuti dal Presidente Bardi, i rappresentanti del settore spettacolo hanno potuto incontrare il capo di gabinetto di presidenza, dott. Michele Busciolano, per un tavolo tecnico utile a capire come ovviare alla situazione di abbandono in cui sono stati lasciati gli operatori del comparto, in seguito ai mancati stanziamenti dei fondi impegnati dalla Giunta Bardi nel programma triennale per lo spettacolo 2019-2021, approvato sulla base della Legge Regionale n. 37/2014.
I rappresentanti degli operatori hanno dovuto constatare come lo spettacolo non sia considerato una priorità nel quadro dello stato di emergenza in corso e che non potranno essere evitati tagli ai fondi destinati allo sviluppo delle attività di spettacolo, ma hanno ricevuto rassicurazioni sul fatto che il sostegno economico non sarà azzerato. Hanno appurato, inoltre, come persista la confusione sul referente alla cultura con cui potersi rapportare d’ora in avanti, non essendo stato definito con chiarezza il ruolo all’interno della Giunta regionale. Tale circostanza induce a pensare come manchi qualsiasi interesse a investire sulla cultura in termini politici, oltre che economici.
Alla luce degli impegni presi per la soluzione, seppure incompleta, delle problematiche esistenti, gli operatori vigileranno sugli sviluppi a breve termine sia riguardo ai fondi ordinari sia riguardo alle misure straordinarie, finora inesistenti, per far fronte ai danni causati dalla pandemia, in particolare a sostegno di artisti e lavoratori singoli.
L’Assemblea Permanente Spettacolo, inoltre, non ha intenzione di fermarsi e nelle prossime settimane continuerà a interfacciarsi con gli uffici regionali affinché vengano prese iniziative per garantire politiche culturali coerenti con un piano strategico, già a partire dalla programmazione per il triennio 2022-2024. Inoltre proseguirà il dialogo con la presidenza per concordare un nuovo incontro, questa volta pubblico e aperto a tutti, da svolgersi già nel mese di luglio con l’intero comparto degli operatori dello spettacolo, al quale saranno invitate altre cariche politiche regionali e nazionali competenti in materia di cultura.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|