-->
La voce della Politica
Operatori dello spettacolo ricevuti da Bardi: gli impegni della Regione |
---|
8/06/2021 | Si è svolto lunedì 7 giugno l’atteso incontro tra il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e i rappresentanti delle organizzazioni iscritte all’albo regionale dello spettacolo. Da tempo i lavoratori lucani del comparto, riuniti nell’Assemblea Permanente dello Spettacolo, chiedevano di potersi confrontare con il vertice della Giunta regionale per definire con chiarezza soluzioni e misure urgenti da mettere in campo per affrontare la grave crisi in cui versa lo spettacolo dal vivo in Basilicata.
Prima di essere ricevuti dal Presidente Bardi, i rappresentanti del settore spettacolo hanno potuto incontrare il capo di gabinetto di presidenza, dott. Michele Busciolano, per un tavolo tecnico utile a capire come ovviare alla situazione di abbandono in cui sono stati lasciati gli operatori del comparto, in seguito ai mancati stanziamenti dei fondi impegnati dalla Giunta Bardi nel programma triennale per lo spettacolo 2019-2021, approvato sulla base della Legge Regionale n. 37/2014.
I rappresentanti degli operatori hanno dovuto constatare come lo spettacolo non sia considerato una priorità nel quadro dello stato di emergenza in corso e che non potranno essere evitati tagli ai fondi destinati allo sviluppo delle attività di spettacolo, ma hanno ricevuto rassicurazioni sul fatto che il sostegno economico non sarà azzerato. Hanno appurato, inoltre, come persista la confusione sul referente alla cultura con cui potersi rapportare d’ora in avanti, non essendo stato definito con chiarezza il ruolo all’interno della Giunta regionale. Tale circostanza induce a pensare come manchi qualsiasi interesse a investire sulla cultura in termini politici, oltre che economici.
Alla luce degli impegni presi per la soluzione, seppure incompleta, delle problematiche esistenti, gli operatori vigileranno sugli sviluppi a breve termine sia riguardo ai fondi ordinari sia riguardo alle misure straordinarie, finora inesistenti, per far fronte ai danni causati dalla pandemia, in particolare a sostegno di artisti e lavoratori singoli.
L’Assemblea Permanente Spettacolo, inoltre, non ha intenzione di fermarsi e nelle prossime settimane continuerà a interfacciarsi con gli uffici regionali affinché vengano prese iniziative per garantire politiche culturali coerenti con un piano strategico, già a partire dalla programmazione per il triennio 2022-2024. Inoltre proseguirà il dialogo con la presidenza per concordare un nuovo incontro, questa volta pubblico e aperto a tutti, da svolgersi già nel mese di luglio con l’intero comparto degli operatori dello spettacolo, al quale saranno invitate altre cariche politiche regionali e nazionali competenti in materia di cultura.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|