-->
La voce della Politica
| Operatori dello spettacolo ricevuti da Bardi: gli impegni della Regione |
|---|
8/06/2021 | Si è svolto lunedì 7 giugno l’atteso incontro tra il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e i rappresentanti delle organizzazioni iscritte all’albo regionale dello spettacolo. Da tempo i lavoratori lucani del comparto, riuniti nell’Assemblea Permanente dello Spettacolo, chiedevano di potersi confrontare con il vertice della Giunta regionale per definire con chiarezza soluzioni e misure urgenti da mettere in campo per affrontare la grave crisi in cui versa lo spettacolo dal vivo in Basilicata.
Prima di essere ricevuti dal Presidente Bardi, i rappresentanti del settore spettacolo hanno potuto incontrare il capo di gabinetto di presidenza, dott. Michele Busciolano, per un tavolo tecnico utile a capire come ovviare alla situazione di abbandono in cui sono stati lasciati gli operatori del comparto, in seguito ai mancati stanziamenti dei fondi impegnati dalla Giunta Bardi nel programma triennale per lo spettacolo 2019-2021, approvato sulla base della Legge Regionale n. 37/2014.
I rappresentanti degli operatori hanno dovuto constatare come lo spettacolo non sia considerato una priorità nel quadro dello stato di emergenza in corso e che non potranno essere evitati tagli ai fondi destinati allo sviluppo delle attività di spettacolo, ma hanno ricevuto rassicurazioni sul fatto che il sostegno economico non sarà azzerato. Hanno appurato, inoltre, come persista la confusione sul referente alla cultura con cui potersi rapportare d’ora in avanti, non essendo stato definito con chiarezza il ruolo all’interno della Giunta regionale. Tale circostanza induce a pensare come manchi qualsiasi interesse a investire sulla cultura in termini politici, oltre che economici.
Alla luce degli impegni presi per la soluzione, seppure incompleta, delle problematiche esistenti, gli operatori vigileranno sugli sviluppi a breve termine sia riguardo ai fondi ordinari sia riguardo alle misure straordinarie, finora inesistenti, per far fronte ai danni causati dalla pandemia, in particolare a sostegno di artisti e lavoratori singoli.
L’Assemblea Permanente Spettacolo, inoltre, non ha intenzione di fermarsi e nelle prossime settimane continuerà a interfacciarsi con gli uffici regionali affinché vengano prese iniziative per garantire politiche culturali coerenti con un piano strategico, già a partire dalla programmazione per il triennio 2022-2024. Inoltre proseguirà il dialogo con la presidenza per concordare un nuovo incontro, questa volta pubblico e aperto a tutti, da svolgersi già nel mese di luglio con l’intero comparto degli operatori dello spettacolo, al quale saranno invitate altre cariche politiche regionali e nazionali competenti in materia di cultura.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|