-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Por Fesr e Poc Basilicata 2014-20: ecco i 27 interventi per l’Alto Bradano

3/06/2021

L’elenco delle operazioni cantierabili secondo la DGR 414/2021 approvata dalla Giunta Regionale della Basilicata, è composto da 27 interventi in favore dell’Alto Bradano, resi possibili grazie ai fondi POR-FESR e POC 2014-2020, per un totale di euro 10.051.521,96

Di seguito i 27 interventi e la rispettiva localizzazione:
1. Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore: laboratori tecnici scuole secondo ciclo - Unione dei Comuni Alto Bradano;
2. Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici anche per facilitare l’accessibilità delle persone con disabilità – Comune di Forenza;
3. Riqualificazione edificio scolastico G. Galilei di Palazzo S.G. - Comune di Palazzo San Gervasio;
4. Riqualificazione degli edifici scolastici di San Chirico N. - Comune di San Chirico Nuovo;
5. Potenziamento dei servizi per l’emergenza/urgenza: piazzole atterraggio elisoccorso - Comuni dell’area;
6. Potenziamento dei servizi sanitari territoriali e per l’emergenza/urgenza: poliambulatori Azienda Sanitaria Potenza;
7. Centro residenziale del dopo di noi - Comune di Banzi;
8. Centro Residenza Anziani - Comune di Forenza;
9. Centro diurno socio educativo per disabili - Comune di Tolve;
10. Centro di aggregazione e socializzazione giovanile - Comune di Acerenza;
11. Efficientamento energetico della casa comunale - Comune di Banzi;
12. Efficientamento energetico della sede municipale - Comune di San Chirico Nuovo;
13. Efficientamento energetico Biblioteca Comunale - “Castello” - Comune di San Chirico Nuovo;
14. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica – Comune di Acerenza;
15. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Banzi;
16. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Genzano di Lucania;
17. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Oppido Lucano;
18. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di San Chirico Nuovo;
19. Centro Polifunzionale per la sicurezza - Comune di Palazzo San Gervasio;
20. Valorizzazione fonti naturali di Capo d'Acqua - Comune di Genzano di Lucania;
21. Tutela e valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica per la tutela dell’ambiente – Bosco Santa - Comune di Palazzo San Gervasio;
22. Parco Culturale Agrario: Image building e promozione destinazioni turistiche dell'area - Unione dei Comuni Alto Bradano;
23. Adeguamento del convento di Sant’Antonio finalizzato alla realizzazione di una struttura dedicata all’ospitalità alla cultura ed alla musica - Comune di Oppido Lucano;
24. Percorsi rocchiani: Centro visite - Comune di Tolve;
25. Turismo lento: percorsi ciclopedonali – natura cultura - Unione dei Comuni Alto Bradano;
26. Complesso Benedettino di Banzi: realizzazione di un attrattore culturale multimediale - Comune di Banzi;
27. RailBike - Comune di Acerenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
17/10/2025 -  Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025

Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua

17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025

Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua

17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive

Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.

“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua

17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci

“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.


Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua

17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno

“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua

17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob

“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua

17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza

Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo