-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Por Fesr e Poc Basilicata 2014-20: ecco i 27 interventi per l’Alto Bradano

3/06/2021

L’elenco delle operazioni cantierabili secondo la DGR 414/2021 approvata dalla Giunta Regionale della Basilicata, è composto da 27 interventi in favore dell’Alto Bradano, resi possibili grazie ai fondi POR-FESR e POC 2014-2020, per un totale di euro 10.051.521,96

Di seguito i 27 interventi e la rispettiva localizzazione:
1. Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore: laboratori tecnici scuole secondo ciclo - Unione dei Comuni Alto Bradano;
2. Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici anche per facilitare l’accessibilità delle persone con disabilità – Comune di Forenza;
3. Riqualificazione edificio scolastico G. Galilei di Palazzo S.G. - Comune di Palazzo San Gervasio;
4. Riqualificazione degli edifici scolastici di San Chirico N. - Comune di San Chirico Nuovo;
5. Potenziamento dei servizi per l’emergenza/urgenza: piazzole atterraggio elisoccorso - Comuni dell’area;
6. Potenziamento dei servizi sanitari territoriali e per l’emergenza/urgenza: poliambulatori Azienda Sanitaria Potenza;
7. Centro residenziale del dopo di noi - Comune di Banzi;
8. Centro Residenza Anziani - Comune di Forenza;
9. Centro diurno socio educativo per disabili - Comune di Tolve;
10. Centro di aggregazione e socializzazione giovanile - Comune di Acerenza;
11. Efficientamento energetico della casa comunale - Comune di Banzi;
12. Efficientamento energetico della sede municipale - Comune di San Chirico Nuovo;
13. Efficientamento energetico Biblioteca Comunale - “Castello” - Comune di San Chirico Nuovo;
14. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica – Comune di Acerenza;
15. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Banzi;
16. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Genzano di Lucania;
17. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Oppido Lucano;
18. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di San Chirico Nuovo;
19. Centro Polifunzionale per la sicurezza - Comune di Palazzo San Gervasio;
20. Valorizzazione fonti naturali di Capo d'Acqua - Comune di Genzano di Lucania;
21. Tutela e valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica per la tutela dell’ambiente – Bosco Santa - Comune di Palazzo San Gervasio;
22. Parco Culturale Agrario: Image building e promozione destinazioni turistiche dell'area - Unione dei Comuni Alto Bradano;
23. Adeguamento del convento di Sant’Antonio finalizzato alla realizzazione di una struttura dedicata all’ospitalità alla cultura ed alla musica - Comune di Oppido Lucano;
24. Percorsi rocchiani: Centro visite - Comune di Tolve;
25. Turismo lento: percorsi ciclopedonali – natura cultura - Unione dei Comuni Alto Bradano;
26. Complesso Benedettino di Banzi: realizzazione di un attrattore culturale multimediale - Comune di Banzi;
27. RailBike - Comune di Acerenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo