-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Por Fesr e Poc Basilicata 2014-20: ecco i 27 interventi per l’Alto Bradano

3/06/2021

L’elenco delle operazioni cantierabili secondo la DGR 414/2021 approvata dalla Giunta Regionale della Basilicata, è composto da 27 interventi in favore dell’Alto Bradano, resi possibili grazie ai fondi POR-FESR e POC 2014-2020, per un totale di euro 10.051.521,96

Di seguito i 27 interventi e la rispettiva localizzazione:
1. Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore: laboratori tecnici scuole secondo ciclo - Unione dei Comuni Alto Bradano;
2. Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici anche per facilitare l’accessibilità delle persone con disabilità – Comune di Forenza;
3. Riqualificazione edificio scolastico G. Galilei di Palazzo S.G. - Comune di Palazzo San Gervasio;
4. Riqualificazione degli edifici scolastici di San Chirico N. - Comune di San Chirico Nuovo;
5. Potenziamento dei servizi per l’emergenza/urgenza: piazzole atterraggio elisoccorso - Comuni dell’area;
6. Potenziamento dei servizi sanitari territoriali e per l’emergenza/urgenza: poliambulatori Azienda Sanitaria Potenza;
7. Centro residenziale del dopo di noi - Comune di Banzi;
8. Centro Residenza Anziani - Comune di Forenza;
9. Centro diurno socio educativo per disabili - Comune di Tolve;
10. Centro di aggregazione e socializzazione giovanile - Comune di Acerenza;
11. Efficientamento energetico della casa comunale - Comune di Banzi;
12. Efficientamento energetico della sede municipale - Comune di San Chirico Nuovo;
13. Efficientamento energetico Biblioteca Comunale - “Castello” - Comune di San Chirico Nuovo;
14. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica – Comune di Acerenza;
15. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Banzi;
16. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Genzano di Lucania;
17. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Oppido Lucano;
18. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di San Chirico Nuovo;
19. Centro Polifunzionale per la sicurezza - Comune di Palazzo San Gervasio;
20. Valorizzazione fonti naturali di Capo d'Acqua - Comune di Genzano di Lucania;
21. Tutela e valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica per la tutela dell’ambiente – Bosco Santa - Comune di Palazzo San Gervasio;
22. Parco Culturale Agrario: Image building e promozione destinazioni turistiche dell'area - Unione dei Comuni Alto Bradano;
23. Adeguamento del convento di Sant’Antonio finalizzato alla realizzazione di una struttura dedicata all’ospitalità alla cultura ed alla musica - Comune di Oppido Lucano;
24. Percorsi rocchiani: Centro visite - Comune di Tolve;
25. Turismo lento: percorsi ciclopedonali – natura cultura - Unione dei Comuni Alto Bradano;
26. Complesso Benedettino di Banzi: realizzazione di un attrattore culturale multimediale - Comune di Banzi;
27. RailBike - Comune di Acerenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo