-->
La voce della Politica
| Por Fesr e Poc Basilicata 2014-20: ecco i 27 interventi per l’Alto Bradano |
|---|
3/06/2021 | L’elenco delle operazioni cantierabili secondo la DGR 414/2021 approvata dalla Giunta Regionale della Basilicata, è composto da 27 interventi in favore dell’Alto Bradano, resi possibili grazie ai fondi POR-FESR e POC 2014-2020, per un totale di euro 10.051.521,96
Di seguito i 27 interventi e la rispettiva localizzazione:
1. Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore: laboratori tecnici scuole secondo ciclo - Unione dei Comuni Alto Bradano;
2. Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici anche per facilitare l’accessibilità delle persone con disabilità – Comune di Forenza;
3. Riqualificazione edificio scolastico G. Galilei di Palazzo S.G. - Comune di Palazzo San Gervasio;
4. Riqualificazione degli edifici scolastici di San Chirico N. - Comune di San Chirico Nuovo;
5. Potenziamento dei servizi per l’emergenza/urgenza: piazzole atterraggio elisoccorso - Comuni dell’area;
6. Potenziamento dei servizi sanitari territoriali e per l’emergenza/urgenza: poliambulatori Azienda Sanitaria Potenza;
7. Centro residenziale del dopo di noi - Comune di Banzi;
8. Centro Residenza Anziani - Comune di Forenza;
9. Centro diurno socio educativo per disabili - Comune di Tolve;
10. Centro di aggregazione e socializzazione giovanile - Comune di Acerenza;
11. Efficientamento energetico della casa comunale - Comune di Banzi;
12. Efficientamento energetico della sede municipale - Comune di San Chirico Nuovo;
13. Efficientamento energetico Biblioteca Comunale - “Castello” - Comune di San Chirico Nuovo;
14. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica – Comune di Acerenza;
15. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Banzi;
16. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Genzano di Lucania;
17. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Oppido Lucano;
18. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di San Chirico Nuovo;
19. Centro Polifunzionale per la sicurezza - Comune di Palazzo San Gervasio;
20. Valorizzazione fonti naturali di Capo d'Acqua - Comune di Genzano di Lucania;
21. Tutela e valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica per la tutela dell’ambiente – Bosco Santa - Comune di Palazzo San Gervasio;
22. Parco Culturale Agrario: Image building e promozione destinazioni turistiche dell'area - Unione dei Comuni Alto Bradano;
23. Adeguamento del convento di Sant’Antonio finalizzato alla realizzazione di una struttura dedicata all’ospitalità alla cultura ed alla musica - Comune di Oppido Lucano;
24. Percorsi rocchiani: Centro visite - Comune di Tolve;
25. Turismo lento: percorsi ciclopedonali – natura cultura - Unione dei Comuni Alto Bradano;
26. Complesso Benedettino di Banzi: realizzazione di un attrattore culturale multimediale - Comune di Banzi;
27. RailBike - Comune di Acerenza. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''
“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''
Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica
“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua |
|
|
|
|