-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Por Fesr e Poc Basilicata 2014-20: ecco i 27 interventi per l’Alto Bradano

3/06/2021

L’elenco delle operazioni cantierabili secondo la DGR 414/2021 approvata dalla Giunta Regionale della Basilicata, è composto da 27 interventi in favore dell’Alto Bradano, resi possibili grazie ai fondi POR-FESR e POC 2014-2020, per un totale di euro 10.051.521,96

Di seguito i 27 interventi e la rispettiva localizzazione:
1. Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore: laboratori tecnici scuole secondo ciclo - Unione dei Comuni Alto Bradano;
2. Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici anche per facilitare l’accessibilità delle persone con disabilità – Comune di Forenza;
3. Riqualificazione edificio scolastico G. Galilei di Palazzo S.G. - Comune di Palazzo San Gervasio;
4. Riqualificazione degli edifici scolastici di San Chirico N. - Comune di San Chirico Nuovo;
5. Potenziamento dei servizi per l’emergenza/urgenza: piazzole atterraggio elisoccorso - Comuni dell’area;
6. Potenziamento dei servizi sanitari territoriali e per l’emergenza/urgenza: poliambulatori Azienda Sanitaria Potenza;
7. Centro residenziale del dopo di noi - Comune di Banzi;
8. Centro Residenza Anziani - Comune di Forenza;
9. Centro diurno socio educativo per disabili - Comune di Tolve;
10. Centro di aggregazione e socializzazione giovanile - Comune di Acerenza;
11. Efficientamento energetico della casa comunale - Comune di Banzi;
12. Efficientamento energetico della sede municipale - Comune di San Chirico Nuovo;
13. Efficientamento energetico Biblioteca Comunale - “Castello” - Comune di San Chirico Nuovo;
14. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica – Comune di Acerenza;
15. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Banzi;
16. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Genzano di Lucania;
17. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di Oppido Lucano;
18. Adozione di soluzioni tecnologiche per la riduzione dei consumi energetici delle reti di illuminazione pubblica - Comune di San Chirico Nuovo;
19. Centro Polifunzionale per la sicurezza - Comune di Palazzo San Gervasio;
20. Valorizzazione fonti naturali di Capo d'Acqua - Comune di Genzano di Lucania;
21. Tutela e valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica per la tutela dell’ambiente – Bosco Santa - Comune di Palazzo San Gervasio;
22. Parco Culturale Agrario: Image building e promozione destinazioni turistiche dell'area - Unione dei Comuni Alto Bradano;
23. Adeguamento del convento di Sant’Antonio finalizzato alla realizzazione di una struttura dedicata all’ospitalità alla cultura ed alla musica - Comune di Oppido Lucano;
24. Percorsi rocchiani: Centro visite - Comune di Tolve;
25. Turismo lento: percorsi ciclopedonali – natura cultura - Unione dei Comuni Alto Bradano;
26. Complesso Benedettino di Banzi: realizzazione di un attrattore culturale multimediale - Comune di Banzi;
27. RailBike - Comune di Acerenza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo