-->
La voce della Politica
| Polese e Braia: “Ritiriamo lo 'Young act' e rilanceremo il South working” |
|---|
30/05/2021 | “Possiamo dire 'finalmente' per l'attenzione dimostrata dalla Regione Basilicata nei confronti di chi tanto ha pagato in termini economici dall'inizio della pandemia da Covid 19. Pertanto, se pur con l'auspicio che sempre meglio venga fatto, ritiriamo la nostra proposta di legge su 'Ulteriori norme per il rilancio dell'economia della Regione Basilicata' o meglio nota come Young act”. Lo dichiarano il vicepresidente del Consiglio regionale Mario Polese e il capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale Luca Braia che tengono fede, quindi, all'impegno assunto rispetto all’assorbimento delle misure di sostegno previste dallo ‘Young act’ nella nuova misura straordinaria 'Sostegno alle attività ferme' approvata dalla Giunta regionale. “Così come dichiarato il 17 marzo scorso - proseguono Polese e Braia - all'indomani delle rassicurazioni dell'assessore regionale alle Attività produttive Francesco Cupparo della volontà di approntare una misura straordinaria per il sostegno finanziario degli operatori economici, imprenditori e professionisti di quei settori penalizzati dalle restrizioni legate alla pandemia e non sufficientemente ristorati dai decreti nazionali, siamo pronti a ritirare la nostra proposta. Una proposta di legge che avevamo presentato ad agosto scorso. Lo Young act, che era stata supportato anche da una petizione popolare sul portale di Italia Viva nazionale che avevamo consegnato al presidente della Giunta regione Vito Bardi nel mese di novembre 2020, si componeva di quattro assi di finanziamento dedicati alle nuove generazioni economicamente colpite dagli effetti del contagio del Covid 19”. E quindi spiegano ancora i due esponenti regionali di Italia Viva: “Nella misura straordinaria di sostegno finanziario forfettario approvata dalla Giunta con lo stanziamento di 9 milioni e 750 mila euro, sono state accolte tre delle quattro nostre proposte. In particolare verranno supportati economicamente gli operatori dei settori del ‘Wedding’, del mondo dello spettacolo e delle produzioni culturali e ricreative con inoltre ristori alle nuove Partite iva nate dopo il 2019 che nulla hanno ricevuto dai sostegni del Governo nazionale”. “Dispiace invece che non sia stato previsto nessun benefit per il sostegno allo smart working in declinazione South working. Per questo valuteremo nei prossimi giorni come rilanciare l'unica parte dello Young act che non è stato assorbita dal provvedimento della Giunta con una specifica iniziativa rivolta alla cioè la promozione delle Smart working per lucani in Basilicata assunti da aziende extraregionali”, concludono i consiglieri di Italia Viva, Polese e Braia.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|