-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Reddito minimo d’inserimento, ancora incertezze sul futuro della categoria B

18/05/2021

Ad un mese dalla scadenza dell’ultima proroga è sempre più incerto il destino dei beneficiari appartenenti alla categoria B del progetto “reddito minimo di Inserimento”.
La Regione Basilicata, affidava ad ARLAB, con la DGR n* 245 del 30/03/2021, il compito di realizzare ed individuare “azioni di accompagnamento alla fuoriuscita dal programma RMI”, rinominando quindi il progetto, ma lasciando 1576 famiglie nell’incertezza delle loro reali intenzioni
Di fatto, ad oggi, né Arlab né la Regione Basilicata, si pronunciano a riguardo, nonostante i vari quesiti che i beneficiari pongono da tempo agli enti.
- “Siamo stanchi di navigare nell’incertezza degli eventi – dichiarano Francesca Centonze e Massimo Pignone, amministratori del Gruppo DISOCCUPATI ORGANIZZATI BASILICATA – dopo tutto questo tempo meritiamo ricevere CERTEZZE. Ad oggi non sono rese note le intenzioni riguardo la nostra categoria, e dopo la scadenza della proroga non sappiamo cosa accadrà; in tutta sincerità non conosciamo le modalità con cui intraprenderemo questo percorso di accompagnamento alla fuoriuscita, né tanto meno se si tratti di azioni propositive e finalizzate ad un inserimento lavorativo o una tragica fine del progetto in essere senza soluzione. Insomma, viviamo nell’incertezza più totale”
Così, il gruppo DISOCCUPATI ORGANIZZATI BASILICATA, chiede a gran voce che siano rese note le modalità e lo scopo previsti per la fuoriuscita dal programma.
- “Che si faccia chiarezza una volta per tutte e nel più breve tempo possibile, - ribadisce il gruppo- in caso contrario siamo pronti a scendere in campo per chiedere risposte a GRAN VOCE”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo