-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Banca della terra in Basilicata: 'come sempre si procede a rilento'

15/05/2021

Il 12 febbraio scorso abbiamo presentato un’interrogazione scritta al presidente della Giunta regionale e all’assessore al ramo in cui è stata evidenziata la mancata attuazione della legge regionale n. 36/2017 recante disposizioni per il rilancio dell'agricoltura e per l’istituzione della Banca regionale della terra lucana”.

Successivamente il 23 febbraio 2021 il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali ha inviato la nota di riscontro all’interrogazione in oggetto, evidenziando il fatto che “con determinazione dirigenziale n. 41 del 21 gennaio 2021, era stata già nominata la Commissione tecnica prevista dalle disposizioni attuative. Spiace però constatare che l’organismo che dovrebbe avere il compito di censire tutti i terreni incolti, non è a tutt’oggi ancora operativo. Ciò sta creando un notevole svantaggio alle imprese e ai giovani lucani che, purtroppo, non possono avere accesso alla piattaforma informatica che dovrebbe contenere tutti gli elementi identificativi catastali dei terreni disponibili ad uso agricolo.

Provvederò a sollecitare ancora una volta l’Assessore all’Agricoltura, Francesco Fanelli, affinché anche la nostra regione sia dotata di questo importante strumento e che sia pienamente operativo.

Ricordo che l'obiettivo della legge, frutto dell’unione di due proposte di legge, una a mia firma e l’altra dell’attuale Assessore all’Ambiente Gianni Rosa, a cui auguro una pronta guarigione, è quello recuperare l’uso produttivo di aree abbandonate e non utilizzate per sostenere il settore agricolo lucano, incentivare i giovani a rimanere sul nostro territorio, nonché favorire il ricambio generazionale in agricoltura e contrastare la dilagante disoccupazione giovanile nel nostro territorio.

Auspico che la sensibilità dimostrata da Gianni Rosa su questo importantissimo tema sia rimasta la stessa di quando sedeva tra i banchi dell’opposizione, e che lo stesso Rosa stimoli il suo collega in Giunta, l’assessore Fanelli per accelerare le azioni messe in campo e raggiungere quanto prima gli obiettivi prefissati dalla legge sulla Banca della Terra.

Mentre in Basilicata le buone prassi come questa della Banca della Terra procedono come sempre purtroppo a rilento in altre regioni del sud, come la Sicilia, grazie a questo strumento sono stati già assegnati 430 ettari di terreno a dodici giovani imprenditori agricoli che avranno così la possibilità di utilizzare una parte dei terreni inutilizzati per farne una fonte di reddito e creare posti di lavoro. Perché in Basilicata bisogna ancora attendere?

Gianni Leggieri

Consigliere regionale del MoVimento Cinque Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo