-->
La voce della Politica
| Attività CML patenti di guida ASP: tempi di attesa abbattuti in 10 mesi |
|---|
30/04/2021 | L’incalzante lavoro della Commissione Medica Locale (CML) istituita presso I’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP) con DPGR n. 96 del 23 giugno 2020 ha consentito di ridurre in maniera significativa, in misura pari a dodici mesi, i tempi di attesa delle visite mediche per il rinnovo delle patenti di guida.
“Grazie allo straordinario impegno e supporto messo in campo dal Direttore Generale, dottor Lorenzo Bochicchio, dalla Direzione Strategica, dal Direttore f.f. dell’U.O.C. Igiene Epidemiologica e Sanità Pubblica, dal personale amministrativo e dai componenti tutti - ha affermato il presidente della Commissione, dottor Aldo Di Fazio - è stato possibile abbattere le liste d’attesa che contavano circa 14 mesi al momento del nostro insediamento, raggiungendo un importante risultato con tempi d’attesa, ad oggi, di meno di 2 mesi. Nei prossimi mesi, sia presso l’ASP che presso l’ASM, si procederà all'implementazione di un programma informatico che consentirà di facilitare le procedure amministrative di accesso e gestione delle istanze dei cittadini. Ringraziando per la pazienza e la fiducia che i cittadini lucani hanno voluto riservare a questa CML, il nostro impegno sarà quello di mantenere e migliorare nel tempo i risultati raggiunti”, ha concluso il presidente Di Fazio.
“La lungaggine dei tempi delle procedure, unicamente ascrivile alla perdurante carenza di personale medico e alla conseguente difficoltà di ricomporre la CML, costituiva motivo di forte disagio per i cittadini e per molti lavoratori. Ci siamo dati un modello organizzativo nuovo, abbiamo richiesto uno sforzo ulteriore ai componenti della Commissione e, nel volgere di pochi mesi, siamo riusciti nell’intento di abbattere le liste d’attesa. Sappiamo di aver reso un servizio significativo alla nostra Comunità. Un ringraziamento al dottor Di Fazio, alla Commissione e a tuti coloro i quali hanno concorso al conseguimento di questo importante risultato”, ha affermato il Direttore Generale dell’Asp Basilicata, dottor Lorenzo Bochicchio. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|