-->
La voce della Politica
Lomuti: la Regione č indifferente verso le comunitą arbėreshė |
---|
4/11/2020 | La Regione Basilicata dimostra totale indifferenza verso una delle caratteristiche culturali pił originali, antiche e uniche della Basilicata, le comunitą arbėreshė.
Le Comunitą Albanesi della Basilicata preservano tradizioni, usanze, costumi, ed una lingua antica di 600 anni. Insomma, un vero miracolo, se si considera che si tratta di un'idioma che resiste da sei secoli ed č stato tramandato solo oralmente.
Una minoranza etno-linguistica, quella presente in Basilicata, che ha saputo mantenere una propria specificitą, dalla lingua ai riti religiosi (conserva tuttora il rito bizantino durante la liturgia). Unidentitą gelosamente e amorevolmente custodita che comprende anche arti e gastronomie e che č stata trasmessa di generazione in generazione.
Gli arbėreshė della Basilicata fanno parte, quindi, di quel ricco patrimonio di diversitą linguistiche e culturali presente nel nostro Paese, tutelato dalla stessa Costituzione e dalla legge che riconosce l'arbėreshė tra le lingue e la cultura da valorizzare.
Grazie a queste caratteristiche, queste comunitą sono un attrattore turistico importante per sedurre flussi turistici verso la Basilicata, tantč che le loro tradizioni vengono evidenziate in tutti i materiali e le campagne promo-pubblicitarie della Basilicata.
Ciņ nonostante, la Regione Basilicata nei fatti ignora e dimostra disinteresse verso questa preziosa ricchezza culturale.
Infatti, da diversi anni, la Regione Basilicata omette di trasmettere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri le richieste di finanziamento presentate dalle Comunitą arbėreshė che servono proprio per la tutela e la valorizzazione delle Minoranze Linguistiche storiche, cosģ come stabilisce la Legge n. 482/1999 che affida alle Regioni il compito di raccogliere i progetti e inviarli alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per ricevere i relativi finanziamenti.
Questa inerzia non danneggia soltanto le comunitą Arbreshe ma procura un grave danno alla ricchezza culturale e turistica della Basilicata, si rischia di disperdere un prezioso patrimonio, che rappresenta un valore aggiunto per lintera regione e tutta la comunitą lucana a partire da chi lavora nel settore turistico che in tempi di Covid di certo non ha bisogno di quella che, ad esser magnanimi, potremmo definire come pigrizia politica e amministrativa.
Senatore Arnaldo Lomuti |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilitą c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dellaccordo di concessione dei terreni nellarea di Stigliano (localitą Acinello) dove sorgerą il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in localitą Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che č stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in localitą Gaglione. La strada č stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunitą di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato uninterrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza Manca: Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdģ 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi č quasi un atto eroico. Aprire unattivitą, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunitą in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, č un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|