-->
La voce della Politica
San Costantino A.: l'augurio di buon anno scolastico del sindaco |
---|
25/09/2020 | Finalmente a scuola, dopo il fermo delle attività in presenza a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. “Ritornare fra i banchi sarà sicuramente una grande gioia, la scuola non è soltanto apprendere ma è socializzare, condividere con gli altri le proprie esperienze, a scuola nascono amicizie che durano per tutta la vita”.
Questo il primo pensiero del sindaco Renato Iannibelli e della sua Amministrazione nell’augurare ai ragazzi e alle famiglie un buon anno scolastico. “Riprendere le lezioni in maniera tradizionale – si legge ancora- dopo aver sperimentato il sistema in remoto, sarà sicuramente un momento di ritorno alla normalità. Cari ragazzi –sottolinea ancora Iannibelli- questa pandemia ha cambiato i nostri comportamenti, dobbiamo essere più prudenti e seguire le regole che vi verranno esposte dai docenti e dal personale scolastico”. L’Amministrazione comunale – precisa il primo cittadino- ha predisposto una serie di azioni per il ritorno in aula in tranquillità e per iniziare con il normale svolgimento delle lezioni fin da subito. E’ stata effettuata la sanificazione degli ambienti, sono stati acquistati i libri per la scuola primaria, sono stati completati e messi in sicurezza gli spazi che ospitano la scuola dell’infanzia e il nido, è stata potenziata la connessione ad internet. Dal 28 settembre – annuncia- verrà attivato anche il servizio mensa, per evitare disagi ai bambini e alle famiglie, servizio che verrà svolto nel rispetto delle norme sanitarie vigenti. Riprese anche le attività della scuola dell’infanzia paritaria – spiega- istituita con grande impegno lo scorso anno e quelle del nido, attivato grazie al contributo della Regione Basilicata. L’augurio di buon lavoro è stato rivolto anche al Dirigente scolastico, agli insegnanti e ai collaboratori scolastici: “affinché –dice- questo possa essere davvero un nuovo inizio, grazie all’impegno di tutti, guardando al futuro con speranza. Sappiamo che sarà un anno complicato, che si dovrà convivere con l’emergenza, ma siamo consapevoli che tutto andrà per il meglio”. Prima di chiudere il comunicato un invito alle famiglie ad interagire con la scuola perché il ruolo dei genitori è importante per il buon andamento delle attività. Poi un particolare saluto ai bambini che per la prima volta si approcciano al mondo della scuola e ai ragazzi che frequentano le scuole secondarie di secondo grado, invitandoli alla massima attenzione, alla prudenza e ad utilizzare i dispositivi di sicurezza.
Vincenzo Diego
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|