-->
La voce della Politica
| San Costantino A.: l'augurio di buon anno scolastico del sindaco |
|---|
25/09/2020 | Finalmente a scuola, dopo il fermo delle attività in presenza a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. “Ritornare fra i banchi sarà sicuramente una grande gioia, la scuola non è soltanto apprendere ma è socializzare, condividere con gli altri le proprie esperienze, a scuola nascono amicizie che durano per tutta la vita”.
Questo il primo pensiero del sindaco Renato Iannibelli e della sua Amministrazione nell’augurare ai ragazzi e alle famiglie un buon anno scolastico. “Riprendere le lezioni in maniera tradizionale – si legge ancora- dopo aver sperimentato il sistema in remoto, sarà sicuramente un momento di ritorno alla normalità. Cari ragazzi –sottolinea ancora Iannibelli- questa pandemia ha cambiato i nostri comportamenti, dobbiamo essere più prudenti e seguire le regole che vi verranno esposte dai docenti e dal personale scolastico”. L’Amministrazione comunale – precisa il primo cittadino- ha predisposto una serie di azioni per il ritorno in aula in tranquillità e per iniziare con il normale svolgimento delle lezioni fin da subito. E’ stata effettuata la sanificazione degli ambienti, sono stati acquistati i libri per la scuola primaria, sono stati completati e messi in sicurezza gli spazi che ospitano la scuola dell’infanzia e il nido, è stata potenziata la connessione ad internet. Dal 28 settembre – annuncia- verrà attivato anche il servizio mensa, per evitare disagi ai bambini e alle famiglie, servizio che verrà svolto nel rispetto delle norme sanitarie vigenti. Riprese anche le attività della scuola dell’infanzia paritaria – spiega- istituita con grande impegno lo scorso anno e quelle del nido, attivato grazie al contributo della Regione Basilicata. L’augurio di buon lavoro è stato rivolto anche al Dirigente scolastico, agli insegnanti e ai collaboratori scolastici: “affinché –dice- questo possa essere davvero un nuovo inizio, grazie all’impegno di tutti, guardando al futuro con speranza. Sappiamo che sarà un anno complicato, che si dovrà convivere con l’emergenza, ma siamo consapevoli che tutto andrà per il meglio”. Prima di chiudere il comunicato un invito alle famiglie ad interagire con la scuola perché il ruolo dei genitori è importante per il buon andamento delle attività. Poi un particolare saluto ai bambini che per la prima volta si approcciano al mondo della scuola e ai ragazzi che frequentano le scuole secondarie di secondo grado, invitandoli alla massima attenzione, alla prudenza e ad utilizzare i dispositivi di sicurezza.
Vincenzo Diego
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|