-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La lettera degli studenti all'ex rettrice Aurelia Sole

23/09/2020

I rappresentanti del Consiglio degli studenti dell’Università della Basilicata hanno incontrato la Rettrice, Aurelia Sole, per un saluto di fine mandato, consegnandole una lettera in cui si esprime gratitudine e affetto per il lavoro svolto in questi anni, e in particolare in questi difficili mesi di pandemia. Il Consiglio vuole inoltre rivolgere al neo Rettore, Ignazio Mancini, gli auguri di buon lavoro per il mandato che si aprirà il prossimo 1 ottobre.
Cara Prof.ssa Sole
È giunto il momento del passaggio del testimone e noi ragazzi del Consiglio degli Studenti abbiamo sentito la necessità di scriverle una lettera di ringraziamento, per tutto quello che ci ha dato in quest’anno e nei cinque anni addietro.
Il nostro primo anno di mandato da rappresentanti ci ha messo di fronte ad innumerevoli difficoltà: nessuno si sarebbe mai immaginato di dover fronteggiare le criticità di una pandemia!
Non nascondiamo quanto sia stato arduo placare le ansie dei nostri, promuovere e divulgare le direttive della didattica a distanza, far recepire i decreti.
Il tutto è stato fatto con l’incertezza costante di ciò che accadeva giorno per giorno ed è purtroppo risultato amplificato nella percezione, per via della modalità telematica.
E’ stato difficile ma abbiamo davvero compreso quanto sia indispensabile per noi giovani avere a disposizione uno spazio, un’università dove poterci confrontare faccia a faccia, dove poter scambiare idee e condividere emozioni.
Tuttavia, in una condizione di forte precarietà, in una situazione in cui tutto è sembrato essere in bilico, lei non è stata manchevole nel farci sentire la sua vicinanza. C’è stata sempre, lì pronta ad accogliere ogni nostra istanza, pronta a rispondere ad ogni nostra chiamata d’emergenza (anche di domenica, al supermercato). In verità dobbiamo ammettere che non si è trattato soltanto di questi mesi difficili, lei è sempre stata così.
Abbiamo condiviso momenti di “battaglia” e di costruttivo confronto con le istituzioni del territorio e, insieme a lei, abbiamo portato avanti idee e progetti per la nostra Unibas, per noi giovani e per il nostro futuro. Non si è mai tirata indietro, soprattutto quando si è trattato di discutere con noi: abbiamo lavorato con una Rettrice sicuramente autorevole, ma certamente sensibile e materna.
In un momento storico così delicato e critico come quello che stiamo vivendo, non è da tutti accogliere ed ascoltare il grido di dolore di giovani come noi, pieni di idee e con tanta voglia di fare ma altrettanto pieni di preoccupazioni per un futuro incerto.
Bob Dylan diceva “Essere giovani vuol dire tenere aperto l'oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro”. Ebbene, ci rivediamo molto in queste parole, noi non demorderemo e continueremo a mantenere viva la fiamma della speranza.
Il nostro augurio più sentito è proprio questo: le auguriamo di essere sempre “giovane”, sempre combattiva e di poter continuare un percorso con noi, giovani “bamboccioni”. Non possiamo che desiderare di poter lavorare con una persona competente, assertiva, capace di ascoltare e collaborare.

Ad maiora

Il Consiglio degli Studenti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo