-->
La voce della Politica
La lettera degli studenti all'ex rettrice Aurelia Sole |
---|
23/09/2020 | I rappresentanti del Consiglio degli studenti dell’Università della Basilicata hanno incontrato la Rettrice, Aurelia Sole, per un saluto di fine mandato, consegnandole una lettera in cui si esprime gratitudine e affetto per il lavoro svolto in questi anni, e in particolare in questi difficili mesi di pandemia. Il Consiglio vuole inoltre rivolgere al neo Rettore, Ignazio Mancini, gli auguri di buon lavoro per il mandato che si aprirà il prossimo 1 ottobre.
Cara Prof.ssa Sole
È giunto il momento del passaggio del testimone e noi ragazzi del Consiglio degli Studenti abbiamo sentito la necessità di scriverle una lettera di ringraziamento, per tutto quello che ci ha dato in quest’anno e nei cinque anni addietro.
Il nostro primo anno di mandato da rappresentanti ci ha messo di fronte ad innumerevoli difficoltà: nessuno si sarebbe mai immaginato di dover fronteggiare le criticità di una pandemia!
Non nascondiamo quanto sia stato arduo placare le ansie dei nostri, promuovere e divulgare le direttive della didattica a distanza, far recepire i decreti.
Il tutto è stato fatto con l’incertezza costante di ciò che accadeva giorno per giorno ed è purtroppo risultato amplificato nella percezione, per via della modalità telematica.
E’ stato difficile ma abbiamo davvero compreso quanto sia indispensabile per noi giovani avere a disposizione uno spazio, un’università dove poterci confrontare faccia a faccia, dove poter scambiare idee e condividere emozioni.
Tuttavia, in una condizione di forte precarietà, in una situazione in cui tutto è sembrato essere in bilico, lei non è stata manchevole nel farci sentire la sua vicinanza. C’è stata sempre, lì pronta ad accogliere ogni nostra istanza, pronta a rispondere ad ogni nostra chiamata d’emergenza (anche di domenica, al supermercato). In verità dobbiamo ammettere che non si è trattato soltanto di questi mesi difficili, lei è sempre stata così.
Abbiamo condiviso momenti di “battaglia” e di costruttivo confronto con le istituzioni del territorio e, insieme a lei, abbiamo portato avanti idee e progetti per la nostra Unibas, per noi giovani e per il nostro futuro. Non si è mai tirata indietro, soprattutto quando si è trattato di discutere con noi: abbiamo lavorato con una Rettrice sicuramente autorevole, ma certamente sensibile e materna.
In un momento storico così delicato e critico come quello che stiamo vivendo, non è da tutti accogliere ed ascoltare il grido di dolore di giovani come noi, pieni di idee e con tanta voglia di fare ma altrettanto pieni di preoccupazioni per un futuro incerto.
Bob Dylan diceva “Essere giovani vuol dire tenere aperto l'oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro”. Ebbene, ci rivediamo molto in queste parole, noi non demorderemo e continueremo a mantenere viva la fiamma della speranza.
Il nostro augurio più sentito è proprio questo: le auguriamo di essere sempre “giovane”, sempre combattiva e di poter continuare un percorso con noi, giovani “bamboccioni”. Non possiamo che desiderare di poter lavorare con una persona competente, assertiva, capace di ascoltare e collaborare.
Ad maiora
Il Consiglio degli Studenti |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|