-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Domenica Paglia è la neo sindaca di Cersosimo

22/09/2020

E’ Domenica Paglia, 55 anni, la Sindaca di Cersosimo. Vince con 230 voti, 61 in più rispetto all’altra guidata da Rosa Maria Fittipaldi, che si deve accontentare di 169 preferenze. Toccherà a lei guidare la minoranza per i prossimi anni. La Paglia, dunque, entra a pieno titolo e con merito negli annali di questa antica comunità, ricca di storia e di cultura, importante centro religioso per secoli. Un largo sorriso accompagna la nuova prima cittadina, tra gli abbracci degli amici, dei compagni di viaggio: donne, uomini, tanti giovani. Composta nella gioia, tra i canti, i suoni, la soddisfazione dei tanti sostenitori. L’avevamo descritta come una donna semplice, alla mano, ma allo stesso tempo determinata, una determinazione che ha condotto la lista a vincere delle elezioni che sin dall’inizio, ma sino alla vigilia, qualcuno dava alla pari. Invece la vittoria è stata larga e senza appello. Una laurea in scienze politiche alla “Sapienza” di Roma, poi tanta formazione e un’esperienza in Inghilterra, sino a un lavoro importante a Firenze. La terra d’origine sempre presente, nel cuore. Un sorriso accompagnava i ricordi d’infanzia, poi quel pensiero fisso, che alla fine l’ha riportata tra la sua gente. “Una scelta di vita, una sfida – ci raccontò con un po’ d’emozione- “I problemi sono tanti – ci aveva dichiarato - ma le posso assicurare che le opportunità di riscatto sono molte di più. Le vie praticabili per la crescita sociale, civile ed economica ce ne sono, basta cercarle e perché no, tracciarne anche di nuove, e noi lo faremo”. Bene, dopo i meritati festeggiamenti bisognerà rimboccarsi le maniche e amministrare una comunità che deve necessariamente guardare avanti con raziocinio, speranza e concretezza, mettendo sul campo i progetti presentanti durante questa lunga campagna elettorale. Tanta responsabilità, sia in termini istituzionali che sociali e politici. Ora dovrà guidare “un gruppo di lavoro allargato, cuore della Comunità”, come lei stessa ha dichiarato. Parole che dovranno disegnare un sistema integrato, capace di innescare politiche di sviluppo e lavoro. Ma tutto questo solo tra qualche giorno. Ora si fa festa, festa di comunità, festa tra amici, festa di popolo.
Vincenzo Diego



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera aperta inviata ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo