-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Domenica Paglia è la neo sindaca di Cersosimo

22/09/2020

E’ Domenica Paglia, 55 anni, la Sindaca di Cersosimo. Vince con 230 voti, 61 in più rispetto all’altra guidata da Rosa Maria Fittipaldi, che si deve accontentare di 169 preferenze. Toccherà a lei guidare la minoranza per i prossimi anni. La Paglia, dunque, entra a pieno titolo e con merito negli annali di questa antica comunità, ricca di storia e di cultura, importante centro religioso per secoli. Un largo sorriso accompagna la nuova prima cittadina, tra gli abbracci degli amici, dei compagni di viaggio: donne, uomini, tanti giovani. Composta nella gioia, tra i canti, i suoni, la soddisfazione dei tanti sostenitori. L’avevamo descritta come una donna semplice, alla mano, ma allo stesso tempo determinata, una determinazione che ha condotto la lista a vincere delle elezioni che sin dall’inizio, ma sino alla vigilia, qualcuno dava alla pari. Invece la vittoria è stata larga e senza appello. Una laurea in scienze politiche alla “Sapienza” di Roma, poi tanta formazione e un’esperienza in Inghilterra, sino a un lavoro importante a Firenze. La terra d’origine sempre presente, nel cuore. Un sorriso accompagnava i ricordi d’infanzia, poi quel pensiero fisso, che alla fine l’ha riportata tra la sua gente. “Una scelta di vita, una sfida – ci raccontò con un po’ d’emozione- “I problemi sono tanti – ci aveva dichiarato - ma le posso assicurare che le opportunità di riscatto sono molte di più. Le vie praticabili per la crescita sociale, civile ed economica ce ne sono, basta cercarle e perché no, tracciarne anche di nuove, e noi lo faremo”. Bene, dopo i meritati festeggiamenti bisognerà rimboccarsi le maniche e amministrare una comunità che deve necessariamente guardare avanti con raziocinio, speranza e concretezza, mettendo sul campo i progetti presentanti durante questa lunga campagna elettorale. Tanta responsabilità, sia in termini istituzionali che sociali e politici. Ora dovrà guidare “un gruppo di lavoro allargato, cuore della Comunità”, come lei stessa ha dichiarato. Parole che dovranno disegnare un sistema integrato, capace di innescare politiche di sviluppo e lavoro. Ma tutto questo solo tra qualche giorno. Ora si fa festa, festa di comunità, festa tra amici, festa di popolo.
Vincenzo Diego



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protagonista dal 2026...-->continua

15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete

Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua

15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione

La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua

15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza

Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua

15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026. -->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo