-->
La voce della Politica
| Domenica Paglia è la neo sindaca di Cersosimo |
|---|
22/09/2020 | E’ Domenica Paglia, 55 anni, la Sindaca di Cersosimo. Vince con 230 voti, 61 in più rispetto all’altra guidata da Rosa Maria Fittipaldi, che si deve accontentare di 169 preferenze. Toccherà a lei guidare la minoranza per i prossimi anni. La Paglia, dunque, entra a pieno titolo e con merito negli annali di questa antica comunità, ricca di storia e di cultura, importante centro religioso per secoli. Un largo sorriso accompagna la nuova prima cittadina, tra gli abbracci degli amici, dei compagni di viaggio: donne, uomini, tanti giovani. Composta nella gioia, tra i canti, i suoni, la soddisfazione dei tanti sostenitori. L’avevamo descritta come una donna semplice, alla mano, ma allo stesso tempo determinata, una determinazione che ha condotto la lista a vincere delle elezioni che sin dall’inizio, ma sino alla vigilia, qualcuno dava alla pari. Invece la vittoria è stata larga e senza appello. Una laurea in scienze politiche alla “Sapienza” di Roma, poi tanta formazione e un’esperienza in Inghilterra, sino a un lavoro importante a Firenze. La terra d’origine sempre presente, nel cuore. Un sorriso accompagnava i ricordi d’infanzia, poi quel pensiero fisso, che alla fine l’ha riportata tra la sua gente. “Una scelta di vita, una sfida – ci raccontò con un po’ d’emozione- “I problemi sono tanti – ci aveva dichiarato - ma le posso assicurare che le opportunità di riscatto sono molte di più. Le vie praticabili per la crescita sociale, civile ed economica ce ne sono, basta cercarle e perché no, tracciarne anche di nuove, e noi lo faremo”. Bene, dopo i meritati festeggiamenti bisognerà rimboccarsi le maniche e amministrare una comunità che deve necessariamente guardare avanti con raziocinio, speranza e concretezza, mettendo sul campo i progetti presentanti durante questa lunga campagna elettorale. Tanta responsabilità, sia in termini istituzionali che sociali e politici. Ora dovrà guidare “un gruppo di lavoro allargato, cuore della Comunità”, come lei stessa ha dichiarato. Parole che dovranno disegnare un sistema integrato, capace di innescare politiche di sviluppo e lavoro. Ma tutto questo solo tra qualche giorno. Ora si fa festa, festa di comunità, festa tra amici, festa di popolo.
Vincenzo Diego
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00
Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.
Parteciperanno all’incontro i...-->continua |
|
|
|
|