-->
La voce della Politica
Senise: il Comune requisisce il primo piano dell’ex Scuola Elementare San Pietro |
---|
8/09/2020 | Alberico Gentile, commissario straordinario in carica al Comune di Senise, “premesso che con delibera n.79 del 03-10-2010 la Giunta Comunale adottava un atto di indirizzo per destinare ad altro uso i locali della “ex Scuola Elementare San Pietro” e “che a detto atto di indirizzo non è seguito alcun provvedimento formale di assegnazione dell’immobile”; ha ordina “la requisizione del primo piano del plesso anzidetto per allocare il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti,atteso che il plesso ex scuola elementare “Plesso San Pietro” dispone di due ingressi indipendenti”.
Il provvedimento è stato emanato dopo aver “preso atto che l’Agenzia Regionale Lavoro e Apprendimento Basilicata-Centro per l’impiego-occupa l’intera struttura suddetta di proprietà del Comune”.
“Dato atto che – si legge ancora nell’ordinanza – in sede di conferenza di servizi tenutasi con il dirigente Scolastico dell’I.C. “Nicola Sole” di Senise, al fine di garantire la ripresa delle attività didattiche per il prossimo anno scolastico con tutte le garanzie occorrenti a seguito dell’emergenza sanitaria connessa alla pandemia da SARS-COV-2, è stata rappresentata la necessità di ulteriori spazi da adibire ad edificio scolastico;
Ritenuto che il Comune al momento non ha la disponibilità di altri immobili da destinare a edificio scolastico e che tale difficoltà può essere risolta, trasferendo il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti, attualmente situato nella Scuola Elementare del “Plesso Giardini” in altro immobile;
Che con nota Prot. n.4209 del 10.07.2020 è stato chiesto all’Agenzia Regionale del Lavoro e Apprendimento Basilicata- Centro per l’Impiego- la disponibilità di una parte dei locali da destinare ad uso aule scolastiche, ma non vi è stato nessun riscontro in merito;
Visto il documento tecnico conclusivo elaborato dal Comitato Tecnico Scientifico del Dipartimento della Protezione Civile,relativo alle misure di contenimento del contagio dal virus SARS-COV2 nell’ambito del settore scuola per gli istituti di ogni ordine e grado ai fini dell’apertura del prossimo anno scolastico;
Ritenuto di dover reperire ulteriori aule scolastiche per garantire la sicurezza degli alunni e degli insegnanti attraverso ” un immediato distanziamento fisico tra persone, quale elemento chiave per contrastare la circolazione del virus Sarà Cov2 nella popolazione, in considerazione delle caratteristiche intrinseche di prossimità e aggregazione delle attività di apprendimento in ambito scolastico”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|