-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Senise: il Comune requisisce il primo piano dell’ex Scuola Elementare San Pietro

8/09/2020

Alberico Gentile, commissario straordinario in carica al Comune di Senise, “premesso che con delibera n.79 del 03-10-2010 la Giunta Comunale adottava un atto di indirizzo per destinare ad altro uso i locali della “ex Scuola Elementare San Pietro” e “che a detto atto di indirizzo non è seguito alcun provvedimento formale di assegnazione dell’immobile”; ha ordina “la requisizione del primo piano del plesso anzidetto per allocare il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti,atteso che il plesso ex scuola elementare “Plesso San Pietro” dispone di due ingressi indipendenti”.
Il provvedimento è stato emanato dopo aver “preso atto che l’Agenzia Regionale Lavoro e Apprendimento Basilicata-Centro per l’impiego-occupa l’intera struttura suddetta di proprietà del Comune”.
“Dato atto che – si legge ancora nell’ordinanza – in sede di conferenza di servizi tenutasi con il dirigente Scolastico dell’I.C. “Nicola Sole” di Senise, al fine di garantire la ripresa delle attività didattiche per il prossimo anno scolastico con tutte le garanzie occorrenti a seguito dell’emergenza sanitaria connessa alla pandemia da SARS-COV-2, è stata rappresentata la necessità di ulteriori spazi da adibire ad edificio scolastico;
Ritenuto che il Comune al momento non ha la disponibilità di altri immobili da destinare a edificio scolastico e che tale difficoltà può essere risolta, trasferendo il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti, attualmente situato nella Scuola Elementare del “Plesso Giardini” in altro immobile;
Che con nota Prot. n.4209 del 10.07.2020 è stato chiesto all’Agenzia Regionale del Lavoro e Apprendimento Basilicata- Centro per l’Impiego- la disponibilità di una parte dei locali da destinare ad uso aule scolastiche, ma non vi è stato nessun riscontro in merito;
Visto il documento tecnico conclusivo elaborato dal Comitato Tecnico Scientifico del Dipartimento della Protezione Civile,relativo alle misure di contenimento del contagio dal virus SARS-COV2 nell’ambito del settore scuola per gli istituti di ogni ordine e grado ai fini dell’apertura del prossimo anno scolastico;
Ritenuto di dover reperire ulteriori aule scolastiche per garantire la sicurezza degli alunni e degli insegnanti attraverso ” un immediato distanziamento fisico tra persone, quale elemento chiave per contrastare la circolazione del virus Sarà Cov2 nella popolazione, in considerazione delle caratteristiche intrinseche di prossimità e aggregazione delle attività di apprendimento in ambito scolastico”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo