-->
La voce della Politica
| Sentenza Tar su nomina Barresi, Fanelli: ora un nuovo capitolo per il San Carlo |
|---|
8/08/2020 | “Mi dissocio dalle dichiarazioni del consigliere regionale Zullino, avanzate, come affermato dallo stesso, a titolo personale, riguardo alle critiche mosse al governo regionale durante l’ultima seduta del Consiglio regionale ed in particolar modo ai rilievi mossi alla direzione generale del dipartimento Sanità sulla gestione degli indirizzi amministrativi dati all’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza”. E’ quanto dichiara il Vice Presidente della Giunta Regionale, Francesco Fanelli, che segnala l’assoluta tempestività con cui la Giunta regionale – a seguito della pronuncia del Tar Basilicata – ha deliberato l’immediata decadenza del direttore generale dell’azienda ospedaliera San Caro di Potenza, Massimo Barresi. “Una decisione - continua Fanelli – motivata anche dalla totale inefficacia dell’azione gestionale ed amministrativa di Barresi, evidenziata tra l’altro, dal corpo sanitario e dai dipendenti dell’ Aor San Carlo di Potenza. L'impegno della Lega Basilicata – prosegue il vice Presidente - tenderà ad offrire una sanità sempre più efficace ed efficiente a servizio del cittadino. Il lavoro svolto dal Dirigente generale del Dipartimento Politiche della persona, Ernesto Esposito, è stato ed è in linea con gli indirizzi politici e programmatici della Giunta, essendosi il dott. Esposito inoltre distinto a livello nazionale per la gestione sanitaria sulla emergenza Covid che ha consentito alla Basilicata di risultare la prima Regione covid free. Le discutibili scelte dell’ex Direttore Barresi sono state esclusivamente il frutto di decisioni autonomamente assunte nell’ambito dei poteri gestionali che la legge riconosce ai manager delle aziende sanitarie “. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell’ambito del PAC...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - “Appello per la libertà di informazione e per il rispetto dei diritti politici”
Gentile Presidente Floridia, Spett.li membri della Commissione di Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi, egregio Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
dalle ore 23.59 del 4 novembre ho deciso di alimentare nuovamente il mio Satyagraha ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Tavolo Monitoraggio Vittime di Reato, Silletti: Oggi primo incontro
Si è svolto oggi il primo incontro del Tavolo di consultazione e monitoraggio dedicato alle vittime di reato, promosso dal Garante regionale della Basilicata.
“L’incontro – ha affermato la Garante Tiziana Silletti - ha rappresentato un momento fondame...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, ...-->continua |
|
|
|
|