-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Manutenzione straordinaria Cavonica: reperiti fondi dalla Provincia di Matera

26/07/2020

La Provincia di Matera ha reperito preziose risorse per garantire lavori di manutenzione straordinaria su un tratto della S.P. 4 Cavonica all'altezza di Garaguso che presenta problemi strutturali. Grazie al finanziamento ottenuto, pari a un milione e 350 mila euro, già si sta provvedendo a completare un tratto fondamentale della viabilità del materano, che ormai da anni catalizza l'attenzione di mass media e opinione pubblica, mentre a breve sarà appaltato il progetto per un altro tratto della stessa strada interessato da frana. “Conosciamo molto bene la storia di questa arteria, che è stata mal costruita - taglia corto il presidente della Provincia Piero Marrese -. Siamo riusciti a strappare risorse importanti per il ripristino e la messa in sicurezza del tratto della strada provinciale Cavonica all'altezza di Garaguso, ma si tratta solo di una soluzione provvisoria, e non sufficiente alla soluzione delle tante numerose criticità che interessano un’arteria strategica del territorio materano”.
A tal proposito, il presidente Marrese ricorda che la Provincia ha già due progetti esecutivi per la manutenzione di due lotti della Cavonica, dell'importo di un milione e mezzo di euro ciascuno, per i quali è stato chiesto un finanziamento alla Regione Basilicata. “Ho chiesto un finanziamento alla Regione per intervenire, ed in tal senso il sopralluogo effettuato ieri dall'assessore alle infrastrutture mi lascia auspicare l'interessamento alla questione e la volontà di trovare risorse per il completamento definitivo dell'operazione – ha sottolineato il presidente Marrese -. È quanto ci auguriamo, anche alla luce della candidatura che ho presentato al Cis per la sistemazione di questo asse viario strategico per il nostro territorio. Chiedo pertanto all'assessore regionale alle Infrastrutture Merra la convocazione di un incontro a breve termine finalizzato a reperire ulteriori risorse e trovare una soluzione definitiva per mettere in sicurezza un'arteria fondamentale per il nostro territorio e per le comunità dell'entroterra che rischiano di finire nell'isolamento. Sarebbe anche l'occasione - conclude Marrese - per fare il punto ed analizzare tutte le criticità presenti sulle arterie viarie della provincia di Matera”.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenziamento dei coll...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua

24/10/2025 - Lomuti M5S. Biogas in Basilicata: nuova pressione sul territorio tra impianti e speculazione

Cosa sta accadendo attorno alla filiera del biogas in Basilicata? Siamo davanti ad un nuovo assalto al territorio? Dopo petrolio, rifiuti e rinnovabili selvagge ora tocca anche al biogas? Grottole, Matera, Melfi, Policoro, Venosa solo per elencare alcuni comu...-->continua

24/10/2025 - Riapertura tribunale di Melfi: Mozione del Consigliere Provinciale di Potenza Vincenzo Bufano

La soppressione del Tribunale di Melfi ha avuto impatti profondamente negativi sulla comunità del Vulture-Melfese e dell’intera area nord della Basilicata, determinando gravi disagi per cittadini, avvocati, forze dell’ordine, e amministrazioni locali, costrett...-->continua

24/10/2025 - La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

L’Ufficio Ambiente della Provincia di Potenza ha partecipato nelle giornate del 22 e 23 ottobre alla quinta edizione degli “Stati Generali per la rigenerazione dei territori 2025”, organizzata dalla Camera Forense Ambientale e dallo studio legale B&P Avvocati ...-->continua

24/10/2025 - La gestione del Patrimonio Artistico di Matera: interrogazione del gruppo consiliare ''Matera in Azione''

La capogruppo di “Matera in Azione” in Consiglio comunale, Adriana Violetto, insieme ai consiglieri comunali Angelo Lapolla e Roberto Suriano, il 24 ottobre ha depositato un’interrogazione su due importanti opere scultoree che appartengono da anni al patrimoni...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo