-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Federalberghi-confcommercio: serve un tavolo permanente turismo

6/06/2020

Rispetto al dato medio nazionale dell’indagine Federalberghi – attualmente solo il 40% degli alberghi italiani è attualmente aperto – in provincia di Potenza la situazione è percentualmente migliore (55-60%) perché i nostri alberghi operano in realtà territoriali non solo turistiche. A Maratea si sta programmando le riaperture dal prossimo fine settimana. Federalberghi segnala che a maggio, nel comparto ricettivo sono andati in fumo circa 118 mila posti di lavoro stagionali. Da noi meno di un migliaio riferiti alle strutture che si occupano di matrimoni ed eventi.

Per Federalberghi, a livello nazionale, solo il 78,9% degli alberghi italiani prevede di essere aperto ad agosto, nonostante si tratti tradizionalmente del mese clou per il mercato delle vacanze. Noi – commenta Michele Tropiano, presidente Federalberghi-Confcommercio Potenza - siamo più ottimisti puntando – pur in assenza di sagre – sul rientro di famiglie di corregionali residenti in altre regioni. L’estate di ritorno nei paesi di origine sarà una caratteristica positiva.

La stagione estiva resta comunque incerta soprattutto a Maratea dove si punta molto sul marchio “Vacanza sicura-Covid free” e dove sarà operativa una struttura sanitaria specifica per i turisti.

Le priorità – dice Tropiano – riguardano i tempi di erogazione degli aiuti anche a fondo perduto decisi dal Governo nazionale e dalla Giunta regionale e i protocolli di sicurezza che devono essere meno complicati e burocratici senza scaricare ogni incombenza solo su albergatori e ristoratori. Da questi fattori dipende l’esito della stagione estiva che affrontiamo con lo spirito di servizio, vale a dire mettendo in conto che non sarà possibile realizzare margini di profitto ma vogliamo comunque tenere aperte le strutture ricettive e di ristorazione per responsabilità e per dare il nostro contributo al ritorno alla normalità. C’è comunque un rischio dietro l’angolo: troppi interlocutori delle categorie che riguardano la filiera turistica non aiutano a risolvere i problemi. Per questo sosteniamo la richiesta di Confcommercio Potenza di istituire un tavolo unico e permanente sulle attività del turismo per un monitoraggio costante con la presenza innanzitutto della Camera di Commercio Basilicata che rappresenta istituzionalmente le imprese con organismi dirigenti democraticamente eletti per evitare la confusione che non serve a nessuno.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo