-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Renato Iannibelli: in ricordo di Bruna Dradi

24/04/2020

Domani 25 aprile, ricorre l'anniversario della liberazione d'Italia, un giorno fondamentale per la storia del nostro Paese, che assume un particolare significato politico e militare, in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare attuata dalle forze armate alleate, dall'Esercito Cobelligerante Italiano ed anche dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale, contro il governo fascista e l'occupazione nazista.
In occasione di questa giornata, vogliamo ricordare una persona importante legata alla lotta partigiana e a San Costantino Albanese, Bruna Dradi.
Bruna Dradi è stata una partigiana combattente, capo nucleo di 9 uomini, prima donna partigiana nella storia della Repubblica Italiana a ricevere il grado di sergente.
Dinnanzi agli orrori dei nazisti e dei fascisti nei confronti di uomini, donne e bambini, nel 1944 all'età di soli 17 anni aderì al movimento partigiano.
Nei primi anni 50 Bruna Dradi fu inviata in Basilicata, con lo scopo di organizzare il movimento delle donne, allora inesistente nella nostra Regione. Affrontando grandi pregiudizi, riuscì nel suo intento, incitando le donne a lottare per i loro diritti e a dare un importantissimo contributo per l'emancipazione femminile in Basilicata.
In Basilicata conobbe Donato Scutari, nato a San Costantino Albanese, due volte deputato e poi senatore della Repubblica Italiana tra le file del PCI, che sposerà.
Bruna Dradi oggi è sepolta a San Costantino Albanese accanto a suo marito.
L'Amministrazione Comunale, in accordo con la famiglia, ha intenzione di organizzare una cerimonia per onorare il ricordo di questa grande Donna.


Renato iannibelli
sindaco di San Costantino Albanese



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo