-->
La voce della Politica
| Renato Iannibelli: in ricordo di Bruna Dradi |
|---|
24/04/2020 | Domani 25 aprile, ricorre l'anniversario della liberazione d'Italia, un giorno fondamentale per la storia del nostro Paese, che assume un particolare significato politico e militare, in quanto simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare attuata dalle forze armate alleate, dall'Esercito Cobelligerante Italiano ed anche dalle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale, contro il governo fascista e l'occupazione nazista.
In occasione di questa giornata, vogliamo ricordare una persona importante legata alla lotta partigiana e a San Costantino Albanese, Bruna Dradi.
Bruna Dradi è stata una partigiana combattente, capo nucleo di 9 uomini, prima donna partigiana nella storia della Repubblica Italiana a ricevere il grado di sergente.
Dinnanzi agli orrori dei nazisti e dei fascisti nei confronti di uomini, donne e bambini, nel 1944 all'età di soli 17 anni aderì al movimento partigiano.
Nei primi anni 50 Bruna Dradi fu inviata in Basilicata, con lo scopo di organizzare il movimento delle donne, allora inesistente nella nostra Regione. Affrontando grandi pregiudizi, riuscì nel suo intento, incitando le donne a lottare per i loro diritti e a dare un importantissimo contributo per l'emancipazione femminile in Basilicata.
In Basilicata conobbe Donato Scutari, nato a San Costantino Albanese, due volte deputato e poi senatore della Repubblica Italiana tra le file del PCI, che sposerà.
Bruna Dradi oggi è sepolta a San Costantino Albanese accanto a suo marito.
L'Amministrazione Comunale, in accordo con la famiglia, ha intenzione di organizzare una cerimonia per onorare il ricordo di questa grande Donna.
Renato iannibelli
sindaco di San Costantino Albanese |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|