-->
La voce della Politica
| Comune di Potenza, Di Giuseppe (Idea - Cambiamo) su voto di bilancio |
|---|
3/04/2020 | “Con grande senso di responsabilità e solidarietà nei confronti dei tanti che oggi soffrono a causa di questa emergenza sanità del coronavirus ho deciso di dare il mio voto favorevole al bilancio previsionale del Comune senza entrare nel merito”.
È quanto afferma il consigliere di Idea-Cambiamo al Comune di Potenza, Antonio di Giuseppe.
“Tutto questo - sostiene il consigliere - è perché oggi la città viene dopo del cittadino come priorità.
L’importanza dell’approvazione del bilancio quanto prima benché con il DL “Cura Italia" l’approvazione è stata rimandata alla data ultima del prossimo 31 maggio, è solo per poter con variazioni di bilancio prevedere una serie di misure economiche rivolte alle fasce sociali più deboli del nostro territorio. Ho assunto questa decisione con la consapevolezza di quello che stiamo vivendo. Infatti se guardiamo il bilancio con gli occhi di questi giorni, esso rappresenta, come tutto quello che sta accadendo, un enorme interrogativo. È importante - ribadisce il consigliere Di Giuseppe - valutare il bilancio alla luce dell’evoluzione temporale ed economica della crisi derivata dal virus Covid 19, perché è da questo dato che dipenderà la concreta azione di spesa dell’amministrazione comunale. È fondamentale capire quali saranno i tempi e i modi con cui reagirà il sistema Parse a questa emergenza, perché solo così potremo con maggiore attenzione ed efficienza adeguare le nostre azioni alle richieste di tutti coloro che più di tutti subiranno gli effetti di questo incubo.
È inevitabile che gli sviluppi di questa emergenza rappresentino la guida del nostro agire ed è per questo che sulla base dei diversi problemi che a tal proposito quotidianamente emergeranno noi dovremo "modellare" gli interventi di carattere economico. Solo in questo modo potremo essere un’ancora di salvezza per coloro che, col passare dei gironi, sentiranno acuirsi sempre più le sofferenze di sempre. C'è bisogno di diventare il sostegno della nostra comunità, c'è bisogno, mai come ora, di acquisire maggiore maturità nelle scelte che intenderemo assumere, c'è bisogno di essere lucidi per resistere e non crollare - avverte Di Giuseppe - perché solo così potremmo dare forza a tutti i nostri cittadini”.
Infine il consigliere di Idea - Cambiamo lancia un monito:
“speriamo si faccia luce su quanto è accaduto circa la scomparsa di tanti amici morti per Coronavirus in Basilicata. In modo particolare mi riferisco all’amico Pino Larotonda, che a soli 38 anni non è più con noi, e ad Antonio Nicastro, morto nella giornata di ieri”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|