-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comune di Potenza, Di Giuseppe (Idea - Cambiamo) su voto di bilancio

3/04/2020

“Con grande senso di responsabilità e solidarietà nei confronti dei tanti che oggi soffrono a causa di questa emergenza sanità del coronavirus ho deciso di dare il mio voto favorevole al bilancio previsionale del Comune senza entrare nel merito”.


È quanto afferma il consigliere di Idea-Cambiamo al Comune di Potenza, Antonio di Giuseppe.


“Tutto questo - sostiene il consigliere - è perché oggi la città viene dopo del cittadino come priorità.

L’importanza dell’approvazione del bilancio quanto prima benché con il DL “Cura Italia" l’approvazione è stata rimandata alla data ultima del prossimo 31 maggio, è solo per poter con variazioni di bilancio prevedere una serie di misure economiche rivolte alle fasce sociali più deboli del nostro territorio. Ho assunto questa decisione con la consapevolezza di quello che stiamo vivendo. Infatti se guardiamo il bilancio con gli occhi di questi giorni, esso rappresenta, come tutto quello che sta accadendo, un enorme interrogativo. È importante - ribadisce il consigliere Di Giuseppe - valutare il bilancio alla luce dell’evoluzione temporale ed economica della crisi derivata dal virus Covid 19, perché è da questo dato che dipenderà la concreta azione di spesa dell’amministrazione comunale. È fondamentale capire quali saranno i tempi e i modi con cui reagirà il sistema Parse a questa emergenza, perché solo così potremo con maggiore attenzione ed efficienza adeguare le nostre azioni alle richieste di tutti coloro che più di tutti subiranno gli effetti di questo incubo.

È inevitabile che gli sviluppi di questa emergenza rappresentino la guida del nostro agire ed è per questo che sulla base dei diversi problemi che a tal proposito quotidianamente emergeranno noi dovremo "modellare" gli interventi di carattere economico. Solo in questo modo potremo essere un’ancora di salvezza per coloro che, col passare dei gironi, sentiranno acuirsi sempre più le sofferenze di sempre. C'è bisogno di diventare il sostegno della nostra comunità, c'è bisogno, mai come ora, di acquisire maggiore maturità nelle scelte che intenderemo assumere, c'è bisogno di essere lucidi per resistere e non crollare - avverte Di Giuseppe - perché solo così potremmo dare forza a tutti i nostri cittadini”.


Infine il consigliere di Idea - Cambiamo lancia un monito:

“speriamo si faccia luce su quanto è accaduto circa la scomparsa di tanti amici morti per Coronavirus in Basilicata. In modo particolare mi riferisco all’amico Pino Larotonda, che a soli 38 anni non è più con noi, e ad Antonio Nicastro, morto nella giornata di ieri”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo