-->
La voce della Politica
| Gruppo Forza Italia Basilicata su dichiarazioni di Vito Di Trani |
|---|
29/03/2020 | In questi giorni sentiamo storie di uomini, storie di eroi, i nostri medici e i nostri sanitari, che ritagliano piccoli spazi di tempo per darci testimonianze di verità, sacrificio e soprattutto speranza. E poi ci sono medici, che rappresentano brutte eccezioni, quelli che ritengono di poter insegnare qualcosa in quanto appartenenti a quella categoria che oggi ci fa essere orgogliosi e fieri.False , squallide e marcatamente tendenziose le dichiarazioni dell’ex sindaco di Pisticci Vito Di Trani, politicante dimenticato più che medico, che meriterebbero di essere considerate un inutile sproloquio e perciò ignorate , se non costituissero però un motivo di inutile allarme in una popolazione già colpita e provata. In un video messaggio dalla pronuncia incomprensibile, a tratti anche confusa e affannata, l’ex politico, lancia gravissime accuse al Presidente Bardi e all’assessore Leone, sulla gestione dell’emergenza covid-19. Accuse che riteniamo gravissime e infondate. Numeri, informazioni, dati su dotazioni sanitarie completamente inventati con conseguenze dannose per l’immagine degli ospedali lucani. Ricordo che il numero attuale delle terapie intensive è di 96 estensibili a oltre 130, di cui ad oggi 18 occupate da malati di covid, che ogni giorno il dott. Esposito, l’assessore Leone, e tutte le persone deputate a farlo lavorano alacremente per migliorare la capacità di ampliamento dei nostri nosocomi. Tutte le informazioni reali e veritiere su dati di questo genere, vengono date solo ed esclusivamente dalla task force regionale tramite canali ufficiali. Il resto è puro sciacallaggio.Non possiamo tollerare simili esternazioni rispetto alle quali verranno presi provvedimenti legali immediati, e rispetto alle quali immagino che tutto l’ordine dei medici lucani vorrà prendere le distanze.
IL GRUPPO REGIONALE DI FORZA ITALIA BASILICATA. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
2/11/2025 - Cupparo a Chiaromonte per la Summer School: investire nella formazione
“La partecipazione a Chiaromonte alla cerimonia di chiusura della Summer School promossa dall’Associazione POLIS è stata per me l’occasione per dialogare con le ragazze e i ragazzi e per ribadire il mio impegno e quello del Presidente Bardi ad investire nella formazione per ...-->continua |
|
|
|
1/11/2025 - ''Corte dei Conti boccia Salvini.E a Potenza 2 anni per un marciapiede''
Nella serata di mercoledì 29 ottobre, la Corte dei Conti ha annunciato di non avere approvato la delibera con cui ad agosto il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) aveva dato il via libera al progetto de...-->continua |
|
|
|
|
1/11/2025 - SLA, Latronico: “Comprendiamo le famiglie, ma il fondo oggi è unico''
In riferimento alle iniziative annunciate da AISLA e ad alcune recenti dichiarazioni sulla presunta assenza di interventi in favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) in Basilicata, l’assessore alla Salute, Politiche e per la Persona,...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rapprese...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|