-->
La voce della Politica
| Gruppo Forza Italia Basilicata su dichiarazioni di Vito Di Trani |
|---|
29/03/2020 | In questi giorni sentiamo storie di uomini, storie di eroi, i nostri medici e i nostri sanitari, che ritagliano piccoli spazi di tempo per darci testimonianze di verità, sacrificio e soprattutto speranza. E poi ci sono medici, che rappresentano brutte eccezioni, quelli che ritengono di poter insegnare qualcosa in quanto appartenenti a quella categoria che oggi ci fa essere orgogliosi e fieri.False , squallide e marcatamente tendenziose le dichiarazioni dell’ex sindaco di Pisticci Vito Di Trani, politicante dimenticato più che medico, che meriterebbero di essere considerate un inutile sproloquio e perciò ignorate , se non costituissero però un motivo di inutile allarme in una popolazione già colpita e provata. In un video messaggio dalla pronuncia incomprensibile, a tratti anche confusa e affannata, l’ex politico, lancia gravissime accuse al Presidente Bardi e all’assessore Leone, sulla gestione dell’emergenza covid-19. Accuse che riteniamo gravissime e infondate. Numeri, informazioni, dati su dotazioni sanitarie completamente inventati con conseguenze dannose per l’immagine degli ospedali lucani. Ricordo che il numero attuale delle terapie intensive è di 96 estensibili a oltre 130, di cui ad oggi 18 occupate da malati di covid, che ogni giorno il dott. Esposito, l’assessore Leone, e tutte le persone deputate a farlo lavorano alacremente per migliorare la capacità di ampliamento dei nostri nosocomi. Tutte le informazioni reali e veritiere su dati di questo genere, vengono date solo ed esclusivamente dalla task force regionale tramite canali ufficiali. Il resto è puro sciacallaggio.Non possiamo tollerare simili esternazioni rispetto alle quali verranno presi provvedimenti legali immediati, e rispetto alle quali immagino che tutto l’ordine dei medici lucani vorrà prendere le distanze.
IL GRUPPO REGIONALE DI FORZA ITALIA BASILICATA. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|