-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Agis e Anec: modalità di rimborso per spettacoli annullati o rimandati

18/03/2020

Il Presidente di Agis Puglia e Basilicata, Giulio Dilonardo, spiega le modalità di rimborso dei biglietti per tutti gli spettacoli rinviati dal 4 marzo scorso, cioè dalla promulgazione del primo DPCM.
“Per tutti gli spettacoli rinviati dal 4 marzo 2020 – dice Dilonardo -, e che sarà possibile riprogrammare, rimangono validi i biglietti e gli abbonamenti emessi. Per quelli che non sarà possibile riprogrammare si provvederà al rimborso tramite voucher da spendere presso lo stesso teatro o cinema durante la prossima stagione. Questa disposizione, in conformità al DL “Cura Italia” è valida per tutti i cinema e i teatri d’Italia e non solo della Puglia”.
Ieri inoltre, è stato emanato il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, che prevede anche norme per il settore spettacolo dal vivo, cinema e audiovisivo, spettacolo viaggiante.
In base a questo dispositivo Dilonardo commenta: “Siamo in una situazione gravissima. Sicuramente il nuovo decreto è un sostegno al settore, ma non basta. Qui in Puglia siamo in attesa delle misure regionali che sono state richieste già al momento stesso dell’istituzione del tavolo di crisi, il 27 febbraio scorso. Agis e Anec sono vicini a tutti i lavoratori del settore spettacolo dal vivo, cinema e audiovisivo e spettacolo viaggiante e saranno sempre in prima linea per sostenerne le istanze”.
Agis, in Puglia e Basilicata rappresenta circa duecento schermi e la moltitudine dei teatri privati oltre che gli operatori di produzione ed esercizio di teatro prosa, musica e danza, gli organizzatori di spettacoli, e gli operatori dello spettacolo viaggiante.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse

Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua

6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.

L'accordo, ...-->continua

6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola

“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua

6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo