-->
La voce della Politica
| Efficientamento energetico imprese: ultimata istruttorie istanza |
|---|
17/03/2020 | Gli Uffici del Dipartimento Attività Produttive hanno ultimato oggi la verifica, per la pubblicazione degli elenchi provvisori, delle istanze presentate per l’Avviso Pubblico ‘Efficientamento e Risparmio Energetico delle Imprese”, rispettivamente da PMI e Grandi Imprese rientranti e non rientranti nella dotazione finanziaria assegnata, secondo l’ordine progressivo conseguito. Ne ha dato notizia l'Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo.
Rilevato che la richiesta di contributo complessiva (pari a circa 8,022 Meuro) delle istanze candidate da PMI è nettamente superiore alla disponibilità finanziaria dedicata (pari a circa 2,55 Meuro), è stato deciso che le risorse finanziarie non assorbite dalle istanze candidate dalle Grandi Imprese, pari a circa 1,8 Meuro, saranno utilizzate per incrementare la dotazione finanziaria da mettere a disposizione delle micro, piccole e medie imprese (PMI) consentendo di finanziarie ulteriori 36 istanze che si aggiungono a quelle rientranti nella dotazione per complessive 68 istanze candidate da PMI finanziabili a fronte delle 128 domande candidate da PMI, come rilevabile dagli elenchi. Le 5 domande di agevolazione pervenute da Grandi Imprese sono tutte rientrante nella dotazione finanziaria disponibile.
Considerata l’emergenza sanitaria da COVID 19, al fine di tutelare la sospensione e/o il rallentamento delle attività aziendali e professionali in questo straordinario periodo emergenziale, il Dipartimento comunica che la determina dirigenziale di presa d’atto dei due elenchi sarà pubblicata sul BUR del 01/06/2020 e sul sito istituzionale della Regione Basilicataww.regione.basilicata.it nella medesima data. La data di pubblicazione potrebbe subire differimenti in caso di perdurare dell’attuale scenario di crisi sanitaria.
Dalla data di pubblicazione sul BUR e sul sito della richiamata determina di approvazione definitiva degli elenchi (di cui sarà data ampia comunicazione), partiranno i 15 giorni previsti per il caricamento della documentazione richiesta all’art. 10 comma 10 dell’Avviso medesimo a conferma della richiesta dell’agevolazione.
Per l'Assessore Cupparo “il lavoro svolto dagli uffici del Dipartimento, in una fase particolarmente difficile e per questo va il mio riconoscimento a dirigenti e dipendenti che hanno portato a termine la verifica, avvalora la mia convinzione a non procedere ad una proroga delle scadenze. Le imprese interessate hanno dimostrato di essere pronte a realizzare l'investimento e quindi a garantire l'avanzamento della spesa delle relative risorse finanziarie, per un ammontare di circa 5,2 milioni di euro. Risulta nei fatti apprezzata la mia determinazione improntata al rispetto delle regole e alla velocità di attuazione di una misura di grande impatto per le imprese”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi anni gli stipendi...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'
Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”.
...-->continua |
|
|
|
|