-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Efficientamento energetico imprese: ultimata istruttorie istanza

17/03/2020

Gli Uffici del Dipartimento Attività Produttive hanno ultimato oggi la verifica, per la pubblicazione degli elenchi provvisori, delle istanze presentate per l’Avviso Pubblico ‘Efficientamento e Risparmio Energetico delle Imprese”, rispettivamente da PMI e Grandi Imprese rientranti e non rientranti nella dotazione finanziaria assegnata, secondo l’ordine progressivo conseguito. Ne ha dato notizia l'Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo.

Rilevato che la richiesta di contributo complessiva (pari a circa 8,022 Meuro) delle istanze candidate da PMI è nettamente superiore alla disponibilità finanziaria dedicata (pari a circa 2,55 Meuro), è stato deciso che le risorse finanziarie non assorbite dalle istanze candidate dalle Grandi Imprese, pari a circa 1,8 Meuro, saranno utilizzate per incrementare la dotazione finanziaria da mettere a disposizione delle micro, piccole e medie imprese (PMI) consentendo di finanziarie ulteriori 36 istanze che si aggiungono a quelle rientranti nella dotazione per complessive 68 istanze candidate da PMI finanziabili a fronte delle 128 domande candidate da PMI, come rilevabile dagli elenchi. Le 5 domande di agevolazione pervenute da Grandi Imprese sono tutte rientrante nella dotazione finanziaria disponibile.


Considerata l’emergenza sanitaria da COVID 19, al fine di tutelare la sospensione e/o il rallentamento delle attività aziendali e professionali in questo straordinario periodo emergenziale, il Dipartimento comunica che la determina dirigenziale di presa d’atto dei due elenchi sarà pubblicata sul BUR del 01/06/2020 e sul sito istituzionale della Regione Basilicataww.regione.basilicata.it nella medesima data. La data di pubblicazione potrebbe subire differimenti in caso di perdurare dell’attuale scenario di crisi sanitaria.

Dalla data di pubblicazione sul BUR e sul sito della richiamata determina di approvazione definitiva degli elenchi (di cui sarà data ampia comunicazione), partiranno i 15 giorni previsti per il caricamento della documentazione richiesta all’art. 10 comma 10 dell’Avviso medesimo a conferma della richiesta dell’agevolazione.



Per l'Assessore Cupparo “il lavoro svolto dagli uffici del Dipartimento, in una fase particolarmente difficile e per questo va il mio riconoscimento a dirigenti e dipendenti che hanno portato a termine la verifica, avvalora la mia convinzione a non procedere ad una proroga delle scadenze. Le imprese interessate hanno dimostrato di essere pronte a realizzare l'investimento e quindi a garantire l'avanzamento della spesa delle relative risorse finanziarie, per un ammontare di circa 5,2 milioni di euro. Risulta nei fatti apprezzata la mia determinazione improntata al rispetto delle regole e alla velocità di attuazione di una misura di grande impatto per le imprese”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'

In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua

24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''

Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua

24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata

La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia

Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua

24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua

24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua

24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''

Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo