-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Efficientamento energetico imprese: ultimata istruttorie istanza

17/03/2020

Gli Uffici del Dipartimento Attività Produttive hanno ultimato oggi la verifica, per la pubblicazione degli elenchi provvisori, delle istanze presentate per l’Avviso Pubblico ‘Efficientamento e Risparmio Energetico delle Imprese”, rispettivamente da PMI e Grandi Imprese rientranti e non rientranti nella dotazione finanziaria assegnata, secondo l’ordine progressivo conseguito. Ne ha dato notizia l'Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo.

Rilevato che la richiesta di contributo complessiva (pari a circa 8,022 Meuro) delle istanze candidate da PMI è nettamente superiore alla disponibilità finanziaria dedicata (pari a circa 2,55 Meuro), è stato deciso che le risorse finanziarie non assorbite dalle istanze candidate dalle Grandi Imprese, pari a circa 1,8 Meuro, saranno utilizzate per incrementare la dotazione finanziaria da mettere a disposizione delle micro, piccole e medie imprese (PMI) consentendo di finanziarie ulteriori 36 istanze che si aggiungono a quelle rientranti nella dotazione per complessive 68 istanze candidate da PMI finanziabili a fronte delle 128 domande candidate da PMI, come rilevabile dagli elenchi. Le 5 domande di agevolazione pervenute da Grandi Imprese sono tutte rientrante nella dotazione finanziaria disponibile.


Considerata l’emergenza sanitaria da COVID 19, al fine di tutelare la sospensione e/o il rallentamento delle attività aziendali e professionali in questo straordinario periodo emergenziale, il Dipartimento comunica che la determina dirigenziale di presa d’atto dei due elenchi sarà pubblicata sul BUR del 01/06/2020 e sul sito istituzionale della Regione Basilicataww.regione.basilicata.it nella medesima data. La data di pubblicazione potrebbe subire differimenti in caso di perdurare dell’attuale scenario di crisi sanitaria.

Dalla data di pubblicazione sul BUR e sul sito della richiamata determina di approvazione definitiva degli elenchi (di cui sarà data ampia comunicazione), partiranno i 15 giorni previsti per il caricamento della documentazione richiesta all’art. 10 comma 10 dell’Avviso medesimo a conferma della richiesta dell’agevolazione.



Per l'Assessore Cupparo “il lavoro svolto dagli uffici del Dipartimento, in una fase particolarmente difficile e per questo va il mio riconoscimento a dirigenti e dipendenti che hanno portato a termine la verifica, avvalora la mia convinzione a non procedere ad una proroga delle scadenze. Le imprese interessate hanno dimostrato di essere pronte a realizzare l'investimento e quindi a garantire l'avanzamento della spesa delle relative risorse finanziarie, per un ammontare di circa 5,2 milioni di euro. Risulta nei fatti apprezzata la mia determinazione improntata al rispetto delle regole e alla velocità di attuazione di una misura di grande impatto per le imprese”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co-progettazione ...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua

18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi

Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua

18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni

A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua

17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia

La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua

17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero

Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo