-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

La Basilicata Possibile: azioni concrete contro la violenza

21/01/2020

L’inaccettabile aggressione subita il 15 Gennaio da Giulia, colpita con inaudita violenza solo per il suo orientamento sessuale, rappresenta solo l’ultimo di una serie di atti - riportati dalla stampa locale e nazionale (dalle percosse a uno studente “non-allineato” sulla volontà di partecipare alla manifestazione del mese scorso sui trasporti pubblici, alle minacce e alla istigazione alla violenza contro il nostro Capogruppo reo di aver svolto semplicemente il proprio dovere, ai saluti romani al Parco del Basento di questa estate, etc.) - che ci raccontano di una città nella quale l’onda nera dell’odio e della intolleranza prova a farsi strada contando sul silenzio benevolo (quando non con il supporto dichiarato) di alcuni e sull’indifferenza di molti. Denunciare alle forze dell’ordine è atto dovuto, ma non basta.
Per questo, nell’esprimere tutta la nostra vicinanza a Giulia, abbiamo presentato oggi un Ordine del Giorno che chiede
all’Amministrazione Comunale di:

1) impegnarsi ad adeguare, nel termine massimo del 31 Dicembre 2020, i Regolamenti Comunali
che regolano i rapporti con i cittadini e le loro associazioni, di modo che “Spazi pubblici,
immobili e/o sale di immobili istituzionali, di strutture comunali destinate ad attività sportive,
teatrali, culturali, di spettacolo, e di rappresentanza non possano essere concessi, anche solo in
via temporanea e/o occasionale, per lo svolgimento di conferenze, incontri e manifestazioni di
qualsiasi natura, a quelle organizzazioni ed associazioni che direttamente si richiamino
all'ideologia, ai linguaggi e rituali fascisti o alla loro simbologia, promuovano l’odio e la
discriminazione su base razziale, etnico/religiosa o nazionale, anche con riferimento
all’orientamento sessuale, alle opinioni politiche o anche solo rispetto a specifiche condizioni
personali o sociali. I Regolamenti Comunali dovranno prevedere inoltre che le domande per la
concessione di spazi ed aree pubbliche debbano contenere specifica dichiarazione con la quale il
richiedente attesti di essere a conoscenza e di impegnarsi a rispettare e a far rispettare:
a. la XII disposizione transitoria e finale della Costituzione italiana secondo la quale "è vietata la
riorganizzazione sotto qualsiasi forma del disciolto partito fascista ";
b. l'art.3 della Costituzione Italiana;
c. il D.L..26 aprile 1993, nr. 122 convertito in legge il 25 giugno 1993, (cosiddetta legge
"Mancino") contenente "Misure urgenti in materia di discriminazione razziale, etnica e
religiosa" il quale dispone, tra l‘altro, che "...è vietata ogni organizzazione, associazione,
movimento o gruppo avente tra i propri scopi l'incitamento alla discriminazione o alla
violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi";

2) predisporre, con le Commissioni Consiliari competenti, un piano d’azione coordinato rivolto
agli adolescenti che, accanto ad una azione di educazione sentimentale e al rispetto delle
differenze da concordare con le scuole, si sostanzi anche nella individuazione e messa a
disposizione di spazi autonomi di socializzazione, discussione e incontro che possano
rappresentare una alternativa alle troppe opportunità di devianza offerte da questa città.


La Basilicata Possibile



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribunale Amministra...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

--Latronico: cordoglio per la scomparsa di Orofino---

L'assessore regionale alla Sanità ricorda la grande levatura professionale e la sconfinata umanità di Rocco Orofino, pediatra lucano molto apprezzato. "E' stato un professionista che ha saputo vede...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua

3/11/2025 - Michele Casino: ''Bennardi si informi prima di lanciare fango sulla sanità materana''

In merito all’infelice uscita dell’ex sindaco di Matera, Domenico Bennardi, tesa esclusivamente a gettare fango sulla sanità lucana e materana, interviene il consigliere regionale Michele Casino.
“Bennardi non sa di cosa parla -afferma Casino- quando ci...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo