-->
La voce della Politica
| ''Ritardo della Regione nel nominare i propri rappresentanti nell'OTC'' |
|---|
12/12/2019 | Il presidente del CSV Basilicata, Leonardo Vita, esprime grande preoccupazione per l’incomprensibile ritardo nelle nomine dei rappresentanti della Regione Basilicata in seno all’OTC – Organismo territoriale di controllo - dell’ambito n. 10 Puglia e Basilicata - previsti dal D.lgs n. 117/17- denominato Codice del terzo settore, che, all’ art. 65, Capo II “Dei Centri di Servizio per il Volontariato” istituisce gli OTC, tra cui l’OTC dell’Ambito 10: Puglia e Basilicata, ne indica i componenti: “due membri designati, uno per ciascun territorio di riferimento, dalle Regioni o dalle Province autonome”, ne regola le nomine da parte del Ministero e ne indica le funzioni.
Allo stato attuale – ricorda Vita che ha interessato più volte gli organi regionali - sono stati nominati gli OTC di tutti gli Ambiti territoriali, ad eccezione dell’Ambito n.10: Puglia e Basilicata, poiché non è stato ancora indicato il membro effettivo e quello supplente di competenza della Regione Basilicata, per cui il Ministero non può procedere alla costituzione.
Gli OTC, nati in sostituzione dei precedenti Comitati di Gestione dei Fondi Speciali per il Volontariato presso le Regioni – continua il presidente – rappresentano gli uffici territoriali dell’Organismo Nazionale di Controllo (ONC) chiamati a svolgere, nell’interesse generale, funzioni di controllo dei CSV nei territori di riferimento e che costituiscono un presidio necessario per il corretto svolgimento delle attività dei Centri di Servizio e, di conseguenza, per il mondo associativo.
Ulteriore ritardo nelle nomine potrebbe mettere in serie difficoltà i Centri di Servizio per il Volontariato della Puglia e della Basilicata e, addirittura, avere conseguenze negative sul processo di accreditamento dei CSV italiani con gravi ripercussioni sull’intero sistema del volontariato e del Terzo settore.
“Mi auguro – conclude il presidente Vita – che chi ne ha potere e competenza intervenga nel più breve tempo possibile per consentire anche al numeroso e variegato mondo del volontariato della Basilicata e della Regione Puglia di avere il proprio interlocutore nei rapporti con gli Organismi di controllo".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|