-->
La voce della Politica
| ''Ritardo della Regione nel nominare i propri rappresentanti nell'OTC'' |
|---|
12/12/2019 | Il presidente del CSV Basilicata, Leonardo Vita, esprime grande preoccupazione per l’incomprensibile ritardo nelle nomine dei rappresentanti della Regione Basilicata in seno all’OTC – Organismo territoriale di controllo - dell’ambito n. 10 Puglia e Basilicata - previsti dal D.lgs n. 117/17- denominato Codice del terzo settore, che, all’ art. 65, Capo II “Dei Centri di Servizio per il Volontariato” istituisce gli OTC, tra cui l’OTC dell’Ambito 10: Puglia e Basilicata, ne indica i componenti: “due membri designati, uno per ciascun territorio di riferimento, dalle Regioni o dalle Province autonome”, ne regola le nomine da parte del Ministero e ne indica le funzioni.
Allo stato attuale – ricorda Vita che ha interessato più volte gli organi regionali - sono stati nominati gli OTC di tutti gli Ambiti territoriali, ad eccezione dell’Ambito n.10: Puglia e Basilicata, poiché non è stato ancora indicato il membro effettivo e quello supplente di competenza della Regione Basilicata, per cui il Ministero non può procedere alla costituzione.
Gli OTC, nati in sostituzione dei precedenti Comitati di Gestione dei Fondi Speciali per il Volontariato presso le Regioni – continua il presidente – rappresentano gli uffici territoriali dell’Organismo Nazionale di Controllo (ONC) chiamati a svolgere, nell’interesse generale, funzioni di controllo dei CSV nei territori di riferimento e che costituiscono un presidio necessario per il corretto svolgimento delle attività dei Centri di Servizio e, di conseguenza, per il mondo associativo.
Ulteriore ritardo nelle nomine potrebbe mettere in serie difficoltà i Centri di Servizio per il Volontariato della Puglia e della Basilicata e, addirittura, avere conseguenze negative sul processo di accreditamento dei CSV italiani con gravi ripercussioni sull’intero sistema del volontariato e del Terzo settore.
“Mi auguro – conclude il presidente Vita – che chi ne ha potere e competenza intervenga nel più breve tempo possibile per consentire anche al numeroso e variegato mondo del volontariato della Basilicata e della Regione Puglia di avere il proprio interlocutore nei rapporti con gli Organismi di controllo".
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è previsto l’esame d...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Deposito unico di scorie nucleari: mantenere gli impegni presi è un dovere verso la comunità
Alla luce delle recenti notizie apparse sulla stampa, secondo cui in Basilicata sarebbero stati individuati 14 siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale di scorie nucleari, il gruppo consiliare Scanzano al Centro esprime profonda preoc...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno
È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del gio...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione
Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo
La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.
Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua |
|
|
|
|