-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Danni maltempo, De Bonis: ''governo approvi mio emendamento''

6/12/2019

“Dopo i violenti nubifragi che hanno messo in ginocchio Matera e tutta la provincia, a oggi il governo ha elargito un obolo di appena 49mila euro, mentre a Venezia sono arrivati lauti finanziamenti. Sulla carta, si parla di ulteriori stanziamenti pari ad alcune decine di milioni di euro per i nostri territori, ma per il momento sono soltanto belle promesse. E siccome a me piacciono i fatti e lascio ad altri gli strombazzamenti e le inutili polemiche, ben prima avevo presentato un emendamento alla Finanziaria per creare un Fondo finalizzato a contrastare il dissesto idrogeologico, con una dotazione di 40 milioni di euro da ripartire tra il 2020 e il 2022. Questo emendamento ha superato il primo vaglio ed è in attesa di essere approvato dalla Commissione. Sempre che non prevalgano le vecchie logiche e il governo non decida di mettere la fiducia sulla Manovra”.



Così il senatore Saverio De Bonis ha commentato la vicenda degli scarsi fondi finora arrivati nel territorio lucano per far fronte all’emergenza provocata dal maltempo. Prima ancora che la questione suscitasse le polemiche di questi giorni, il Senatore aveva già presentato l’emendamento 36.0.16 (Testo due), a sua prima firma.



“Il fondo che ho chiesto di istituire con l’emendamento – spiega De Bonis – prevede lo stanziamento di 10 milioni di euro per il 2020 e di 15 milioni per ciascun anno 2021 e 2022. Penso siano somme dignitose per far ripartire lo sviluppo del territorio. Il governo farebbe bene ad accogliere questa richiesta per la Basilicata, e a rispettare il principio dell’equità territoriale. Altrimenti vedremo il solito vecchio film: pioggia di danaro al Nord, e al Sud le briciole che rimangono”.



Il senatore ha chiesto inoltre che i criteri di ripartizione siano stabiliti con decreto ministeriale. Come si legge nell’emendamento, le risorse possono essere recuperate riducendo “le proiezioni al fondo speciale di parte corrente, iscritto ai fini del bilancio triennale 2020-2022 nell’ambito del programma fondi di riserva speciali della missione ‘fondi da ripartire’ dello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze per l’anno 2020”, usando parzialmente a tal fine “gli accantonamenti relativi ai ministeri dello Sviluppo economico, delle Politiche agricole alimentari e forestali e dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo