-->
La voce della Politica
Giunta regionale: il capo ufficio stampa rinuncia all'aumento di stipendio |
---|
23/07/2019 | Il Capo Ufficio Stampa della Giunta regionale, il giornalista Massimo Calenda annuncia di voler rinunciare alla quota di trattamento economico aggiuntivo, 40mila euro l’anno in più rispetto ai suoi predecessori, che gli era stata riconosciuta. Lo fa con una lettera al Presidente Bardi.
“Gentile Presidente, Caro Bardi-scrive Calenda-desidero in primo luogo ringraziarti per la fiducia e la responsabilità attribuitami con il conferimento dell’incarico di Capo ufficio stampa della Regione Basilicata, formalizzato di recente con deliberazione della Giunta.
Sul punto-prosegue il Direttore dell’Ufficio stampa della Giunta- mi duole constatare che tale legittima determinazione ha suscitato polemiche infondate e critiche scomposte nei Tuoi riguardi, così come nei confronti della Giunta da Te presieduta.
Per queste ragioni, al fine di eliminare ogni qualsiasi contestazione strumentale che possa riflettersi negativamente sull’azione di Governo della Regione, ritengo conseguentemente di rinunciare a quella quota di trattamento economico aggiuntivo riconosciuto in ragione della specifica qualificazione professionale posseduta.
In questa fase di riorganizzazione degli uffici di diretta collaborazione, auspico naturalmente che il settore della Comunicazione possa essere oggetto di accurata attenzione e di opportuna razionalizzazione, per l’importanza strategica che riveste per l’azione di Governo regionale, che con tanta dedizione e responsabilità stai indirizzando.A tua disposizione-conclude il giornalista- per ogni iniziativa utile per riavviare un proficuo lavoro di rilancio dell’azione della Regione Basilicata anche in ambito nazionale, colgo l’occasione per inviarti i più cari saluti”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|