-->
La voce della Politica
| Basilicata. Leone: “Incontro con medici San Carlo ha contribuito a ridare sereni |
|---|
23/07/2019 | “Abbiamo parlato di riorganizzazione dei servizi e della necessità di ridare all’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza la sua identità di punto di eccellenza per l’intero territorio: ho ascoltato le motivazioni dei medici e le problematiche da loro esposte, sono convinto che è stato compiuto un passo importante per ritornare ad una maggiore serenità”. Lo ha dichiarato oggi, a Potenza, l’assessore regionale alla Salute e alle Politiche sociali, Rocco Leone, al termine di un incontro - che si è svolto a porte chiuse nella Sala Inguscio della Regione - con i direttori dipartimento dell’azienda regionale San Carlo di Potenza. La riunione era stata convocata dall’esponente della giunta Bardi per un confronto istituzionale finalizzato a riportare un clima di reciproca fiducia, dopo una lettera aperta in cui i professionisti dell’azienda ospedaliera avevano criticato alcune decisioni del direttore generale, Massimo Barresi. Con l’assessore Leone c’era anche il consigliere regionale e segretario della IV Commissione - Politica sociale, Gerardo Bellettieri. “Credo che tutti - ha detto ancora l’assessore Leone - abbiano ora un animo più sereno. Mi sono rivolto con chiarezza agli attori del sistema sanitario del San Carlo: esistevano frizioni con il direttore Barresi, che spero ora siano chiarite: c’è tutta la buona volontà di recuperare un rapporto proficuo di collaborazione nell’interesse dei cittadini. Da oggi in poi sono convinto che ogni decisione sarà condivisa. Continuerò, naturalmente, a fare da mediatore tra le parti nell’interesse della salute dei lucani, che per noi rappresenta la vera priorità”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
|