-->
La voce della Politica
| Assistenza protesica e proroga avviso sostegno disabilità grave |
|---|
31/05/2019 | L’esecutivo lucano, sempre su proposta dell’assessore alla Sanità, Rocco Leone ha prorogato inoltre i termini per la partecipazione al bando per la disabilità grave, dopo aver innalzato la soglia massima Isee
L’assistenza protesica sarà garantita sul territorio da una struttura interaziendale Asp-Asm, che provvederà ad uniformare le procedure di prescrizione e fornitura a livello regionale”. Lo stabilisce una disposizione, approvata dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Politiche della persona, Rocco Leone. Secondo il disposto dell’esecutivo lucano la struttura dovrà fissare linee di indirizzo per le prescrizioni e per l’organizzazione del servizio e dovrà indicare le linee di indirizzo per l’informazione e per la formazione dei medici di medicina generale e degli specialisti prescrittori. “Abbiamo previsto tale provvedimento - commenta l’assessore Leone - per garantire a tutti i cittadini lucani l’omogeneo accesso alle prestazioni di assistenza protesica. L’appropriatezza di una prestazione è tale - aggiunge Leone - se oltre ad essere efficace, viene erogata tempestivamente e utilmente. L’integrazione tra ambiti sanitari è quindi garanzia di presa in carico uniforme delle esigenze dei cittadini e ci consentirà di rispondere in maniera più opportuna alle esigenze della popolazione anziana e fragile, al fine di favorire il più possibile l’inserimento sociale e la qualità della vita di persone con disabilità, anche gravi e complesse. Una più congrua attività prescrittiva – aggiunge l’esponente dell’esecutivo - favorirà anche un miglior uso delle risorse disponibili finalizzato alla più attenta valutazione dei bisogni. Questo provvedimento - ha messo in chiaro Leono - è uno dei primi segnali di trasparenza e di legalità che questa amministrazione vuole dare”.
Nell’ultima seduta della giunta regionale è stata inoltre approvata, in materia di politiche sociali, un’altra importante delibera. L’esecutivo lucano ha infatti differito al 30 giugno prossimo “il termine utile di scadenza precedentemente fissato ad oggi 31 maggio” dell’avviso pubblico “Concessione di buoni servizio per il sostegno alla disabilità grave”, dopo aver “modificato la soglia Isee di reddito familiare (innalzandola da 25 mila a 35 mila euro) al fine di “migliorare l’efficacia e l’efficienza dell’intervento”. La decisione è stata presa dall’esecutivo in seguito alle “significative sollecitazioni e alle numerose segnalazioni pervenute, da cui sono emerse le necessità e l’urgenza di differire la scadenza temporale fissata e di modificare il tetto stabilito in relazione alla fragilità economica e parametrato sull’indice Isee, per garantire a tutti gli interessati l’accessibilità ai servizi e alle cure previste, favorendo un ampliamento della platea dei beneficiari”. Il bando prevede la concessione di buoni servizio, nella forma di trasferimenti monetari dell’importo massimo di 3600 euro, per l’acquisto di servizi di cura e assistenza domiciliare.
“Il tema della disabilità - ha evidenziato l’assessore regionale alla Sanità, Rocco Leone - richiede di indirizzare nella maniera più efficace gli interventi delle istituzioni verso una centralità della persona, che riduca i rischi di emarginazione e vada nella direzione di ridurre le barriere che possano impedire la piena ed effettiva partecipazione nella società. L’obiettivo prioritario - ha concluso l’esponente della giunta Bardi - è quello di ampliare la platea dei beneficiari di una misura importantissima per la nostra comunità, ma anche per riuscire ad utilizzare tutti i fondi a disposizione, andando così incontro alle esigenze della famiglie con soggetti con particolari difficoltà”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|