-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Aia Cova, Pietrantuono: mi opporrò al paventato scippo

14/09/2018

Dichiarazione dell’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Francesco Pietrantuono
“Leggo che l'onorevole Rospi, cogliendo al balzo una dichiarazione nota da tempo, condivide l’opinione di taluni di portare a competenza nazionale l'autorizzazione ambientale del Centro Olio Eni di Viggiano. Perciò, lo dico con forza e con convinzione, tale atto sarebbe un ulteriore scippo perpetrato nei confronti della Basilicata. Lo dico perché è un disegno che da tempo è in campo e che le stesse compagnie chiedono. Rospi non si faccia ingenuo strumento di questa richiesta.
Tale richiesta, a mio avviso immotivata, non dà nessuna garanzia di sicurezza ambientale, basta prendere i casi come la raffineria di Pavia oggetto di esplosione nel 2016 o dell’Ilva di Taranto che ha provocato il disastro ambientale che conosciamo: impianti, questi ultimi, oggetto di Aia nazionale.
Inoltre, rispetto al Centro Olio Val d'Agri, a nessuno deve sfuggire che la valutazione di impatto ambientale è stata di competenza nazionale e che i dreni sottostanti all’impianto, che non erano mappati, dovevano essere invece presenti proprio nella Via nazionale.
Mi opporrò con tutte le forze a questo scippo perché l'unica sicurezza è il miglioramento del sistema di protezione ambientale. Obiettivo che si sta raggiungendo con le azioni del nostro “Masterplan” (Investimento di miglioramento del sistema di controllo, protezione e salvaguardia ambientale, dgr 435/2016). Lo studio del Pertusillo è esattamente uno dei progetti del Masterplan. Invito l'onorevole Rospi a leggerlo, perché è un'operazione che ci invidiano e che sta facendo scuola in altre parti d'Italia.
Diamo atto invece che il lavoro della Regione Basilicata rispetto ai progetti di bonifica delle aree Sin è stato apprezzato ed è a un livello molto avanzato, avendo la Regione messo a gara tutti i progetti. Così come il miglioramento del sistema di protezione ambientale, dato che le attività sul Cova sono state eseguite congiuntamente da Arpab e Ispra nell’ambito dell’Accordo di Programma Mattm-Regione-Ispra-Arpab. Un Accordo che rappresenta un modello virtuoso di sinergia e di accompagnamento alla realizzazione del Masterplan, che lo stesso Ispra, così come da verbale di rendiconto del primo anno di funzionamento, ha dichiarato un'ottima pratica di evoluzione e miglioramento del sistema di protezione ambientale.
L’on. Rospi, per il bene della Basilicata, si faccia parte diligente nel rinnovo del protocollo tra Arpab e Ispra e nel sollecitare le conferenze di servizi su tre progetti Sin della Val Basento che non possono aspettare oltre”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

Dopo quattro gio...-->continua

22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo