-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Aia Cova, Pietrantuono: mi opporrò al paventato scippo

14/09/2018

Dichiarazione dell’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Francesco Pietrantuono
“Leggo che l'onorevole Rospi, cogliendo al balzo una dichiarazione nota da tempo, condivide l’opinione di taluni di portare a competenza nazionale l'autorizzazione ambientale del Centro Olio Eni di Viggiano. Perciò, lo dico con forza e con convinzione, tale atto sarebbe un ulteriore scippo perpetrato nei confronti della Basilicata. Lo dico perché è un disegno che da tempo è in campo e che le stesse compagnie chiedono. Rospi non si faccia ingenuo strumento di questa richiesta.
Tale richiesta, a mio avviso immotivata, non dà nessuna garanzia di sicurezza ambientale, basta prendere i casi come la raffineria di Pavia oggetto di esplosione nel 2016 o dell’Ilva di Taranto che ha provocato il disastro ambientale che conosciamo: impianti, questi ultimi, oggetto di Aia nazionale.
Inoltre, rispetto al Centro Olio Val d'Agri, a nessuno deve sfuggire che la valutazione di impatto ambientale è stata di competenza nazionale e che i dreni sottostanti all’impianto, che non erano mappati, dovevano essere invece presenti proprio nella Via nazionale.
Mi opporrò con tutte le forze a questo scippo perché l'unica sicurezza è il miglioramento del sistema di protezione ambientale. Obiettivo che si sta raggiungendo con le azioni del nostro “Masterplan” (Investimento di miglioramento del sistema di controllo, protezione e salvaguardia ambientale, dgr 435/2016). Lo studio del Pertusillo è esattamente uno dei progetti del Masterplan. Invito l'onorevole Rospi a leggerlo, perché è un'operazione che ci invidiano e che sta facendo scuola in altre parti d'Italia.
Diamo atto invece che il lavoro della Regione Basilicata rispetto ai progetti di bonifica delle aree Sin è stato apprezzato ed è a un livello molto avanzato, avendo la Regione messo a gara tutti i progetti. Così come il miglioramento del sistema di protezione ambientale, dato che le attività sul Cova sono state eseguite congiuntamente da Arpab e Ispra nell’ambito dell’Accordo di Programma Mattm-Regione-Ispra-Arpab. Un Accordo che rappresenta un modello virtuoso di sinergia e di accompagnamento alla realizzazione del Masterplan, che lo stesso Ispra, così come da verbale di rendiconto del primo anno di funzionamento, ha dichiarato un'ottima pratica di evoluzione e miglioramento del sistema di protezione ambientale.
L’on. Rospi, per il bene della Basilicata, si faccia parte diligente nel rinnovo del protocollo tra Arpab e Ispra e nel sollecitare le conferenze di servizi su tre progetti Sin della Val Basento che non possono aspettare oltre”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo