|
La voce della Politica
Aia Cova, Pietrantuono: mi opporrò al paventato scippo |
---|
14/09/2018 | Dichiarazione dell’assessore regionale all’Ambiente ed Energia, Francesco Pietrantuono
“Leggo che l'onorevole Rospi, cogliendo al balzo una dichiarazione nota da tempo, condivide l’opinione di taluni di portare a competenza nazionale l'autorizzazione ambientale del Centro Olio Eni di Viggiano. Perciò, lo dico con forza e con convinzione, tale atto sarebbe un ulteriore scippo perpetrato nei confronti della Basilicata. Lo dico perché è un disegno che da tempo è in campo e che le stesse compagnie chiedono. Rospi non si faccia ingenuo strumento di questa richiesta.
Tale richiesta, a mio avviso immotivata, non dà nessuna garanzia di sicurezza ambientale, basta prendere i casi come la raffineria di Pavia oggetto di esplosione nel 2016 o dell’Ilva di Taranto che ha provocato il disastro ambientale che conosciamo: impianti, questi ultimi, oggetto di Aia nazionale.
Inoltre, rispetto al Centro Olio Val d'Agri, a nessuno deve sfuggire che la valutazione di impatto ambientale è stata di competenza nazionale e che i dreni sottostanti all’impianto, che non erano mappati, dovevano essere invece presenti proprio nella Via nazionale.
Mi opporrò con tutte le forze a questo scippo perché l'unica sicurezza è il miglioramento del sistema di protezione ambientale. Obiettivo che si sta raggiungendo con le azioni del nostro “Masterplan” (Investimento di miglioramento del sistema di controllo, protezione e salvaguardia ambientale, dgr 435/2016). Lo studio del Pertusillo è esattamente uno dei progetti del Masterplan. Invito l'onorevole Rospi a leggerlo, perché è un'operazione che ci invidiano e che sta facendo scuola in altre parti d'Italia.
Diamo atto invece che il lavoro della Regione Basilicata rispetto ai progetti di bonifica delle aree Sin è stato apprezzato ed è a un livello molto avanzato, avendo la Regione messo a gara tutti i progetti. Così come il miglioramento del sistema di protezione ambientale, dato che le attività sul Cova sono state eseguite congiuntamente da Arpab e Ispra nell’ambito dell’Accordo di Programma Mattm-Regione-Ispra-Arpab. Un Accordo che rappresenta un modello virtuoso di sinergia e di accompagnamento alla realizzazione del Masterplan, che lo stesso Ispra, così come da verbale di rendiconto del primo anno di funzionamento, ha dichiarato un'ottima pratica di evoluzione e miglioramento del sistema di protezione ambientale.
L’on. Rospi, per il bene della Basilicata, si faccia parte diligente nel rinnovo del protocollo tra Arpab e Ispra e nel sollecitare le conferenze di servizi su tre progetti Sin della Val Basento che non possono aspettare oltre”.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/06/2023 - Cons. opposizione Potenza: Guarente ed il centro destra approvano l’aumento delle tariffe rifiuti
La maggioranza di destra guidata dal sindaco Guarente nell’ultimo consiglio comunale ha approvato convintamente l’aumento delle tariffe per i cittadini di Potenza, in particolare ai cittadini verrà richiesto un aumento del 2,3% per le utenze domestiche e del 5,8% per le uten...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle condizioni di sicurezza della sp ex ss401
“La Provincia di Potenza ha consegnato in via d’urgenza i Lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle condizioni di sicurezza della sp ex ss401”.
Lo dichiara il Presidente della Provincia Christian Giordano.
L'obiettivo generale del...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Dissesto idrogeologico, Cisl: ''Importante la cooperazione tra istituzioni''
Policoro (MT), 1° giugno 2023 – «Le politiche per prevenire il dissesto idrogeologico sono fondamentali per mitigare i rischi legati agli eventi naturali e garantire la sicurezza delle persone e delle infrastrutture. Tuttavia, senza un approccio integrato di p...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Accesso agli atti della Cisl Medici sulla mancata nomina dei direttori generali di Asp e Crob
La Cisl Medici Basilicata ha inviato alla direzione generale del dipartimento Salute e politiche della persona della Regione Basilicata una formale istanza di accesso agli atti in merito alle istanze di partecipazione e alle attività svolte dalla commissione d...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Festa della Repubblica, Bardi: istituzioni e cittadini uniti
“Veniamo da anni difficili, nei quali abbiamo fronteggiato una crisi sanitaria gravissima e, subito dopo, abbiamo affrontato e continuiamo ad affrontare le conseguenze della guerra che è tornata purtroppo nel cuore dell’Europa, seminando morte e distruzione e ...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Viabilità, Merra: consegna lavori Cavonica per 5 milioni di euro
Questa mattina l’Assessore alle Infrastrutture e mobilità Donatella Merra e il Presidente della Provincia di Matera hanno proceduto alla consegna dei lavori all’impresa che effettuerà gli interventi di completamento e messa in sicurezza della S.P. 4 "Trasversa...-->continua |
|
|
1/06/2023 - Frecciarossa, Merra: Accordo storico per sperimentazione a mercato
“Potenza-Roma in circa 3 ore via Afragola; un risparmio di circa mezz’ora rispetto ai tempi impiegati dall’attuale servizio Frecciarossa. Inoltre, restano garantite tutte le coincidenze con le principali città italiane”. Lo dichiara l’Assessore alle Infrastrut...-->continua |
|
|
WEB TV
|