-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Guerra del grano: istituire la commissione unica immediatamente

25/02/2016

Il deputato pugliese L’Abbate (M5S) chiede a gran voce l’applicazione della legge 91/2015 con la creazione delle Cun mentre, al contempo, ci vorrebbero controlli più stringenti contro il grano di importazione con micotossine

“Fuori il grano tossico dalla Dieta Mediterranea, rivedendo i livelli di micotossine ammessi negli alimenti, inasprendo i controlli fitosanitari e garantendo un’etichettatura trasparente che fornisca al consumatore la tracciabilità dei prodotti”. È questo, in sintesi, il contenuto dell’interrogazione presentata a Montecitorio dai deputati del Movimento 5 Stelle e rivolta ai ministri della Salute Beatrice Lorenzin e delle Politiche agricole Maurizio Martina.

“Come abbiamo più volte denunciato in numerosi atti parlamentari e come, del resto, dimostra il recente rinvenimento di micotossine in alcuni carichi di grano approdati nel porto di Bari – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Comagri alla Camera – la dieta mediterranea, nostro patrimonio di importanza e rilevanza mondiale, ricca di alimenti come pasta, pane e cereali, rischia di portare all’assunzione e di quantità molto elevate di micotossine, rispetto a ciò che accade negli altri Paesi europei. Si tratta di sostanze tossiche che, se assunte in eccesso e per tempo prolungato, potrebbero favorire l’insorgere di diverse patologie tra cui i tumori; le stesse si sviluppano a causa delle condizioni legate ai tempi lunghi di trasporto – continua L’Abbate (M5S) – Oltre ai rischi per la salute, ricordiamo inoltre la crisi che vive il settore, come dimostrato dall’esposto della Codacons sulla forbice dei prezzi tra costi di produzione e quelli finale di acquisto al consumatore. Chiediamo pertanto al Governo di creare un legame tra industria e produttori in modo tale che il prezzo remuneri i costi di produzione, attraverso i cosiddetti accordi di filiera e l’istituzione della Commissione Unica Nazionale. Ed è proprio lo strumento della Cun – spiega Giuseppe L’Abbate – che potrà permettere di superare questa guerra del grano, garantendo il giusto riconoscimento alle produzioni locali. Uno strumento che è legge dalla scorsa estate grazie ad un mio emendamento alla legge 91/2015 ma che vede ancora il Governo attivarsi come previsto dalla stessa legge: eppure parliamo di una svolta epocale che metterebbe in soffitta, finalmente, le vetuste borse merci”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senza questo corret...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua

18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu

Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua

17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua

17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema

La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo