-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Guerra del grano: istituire la commissione unica immediatamente

25/02/2016

Il deputato pugliese L’Abbate (M5S) chiede a gran voce l’applicazione della legge 91/2015 con la creazione delle Cun mentre, al contempo, ci vorrebbero controlli più stringenti contro il grano di importazione con micotossine

“Fuori il grano tossico dalla Dieta Mediterranea, rivedendo i livelli di micotossine ammessi negli alimenti, inasprendo i controlli fitosanitari e garantendo un’etichettatura trasparente che fornisca al consumatore la tracciabilità dei prodotti”. È questo, in sintesi, il contenuto dell’interrogazione presentata a Montecitorio dai deputati del Movimento 5 Stelle e rivolta ai ministri della Salute Beatrice Lorenzin e delle Politiche agricole Maurizio Martina.

“Come abbiamo più volte denunciato in numerosi atti parlamentari e come, del resto, dimostra il recente rinvenimento di micotossine in alcuni carichi di grano approdati nel porto di Bari – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Comagri alla Camera – la dieta mediterranea, nostro patrimonio di importanza e rilevanza mondiale, ricca di alimenti come pasta, pane e cereali, rischia di portare all’assunzione e di quantità molto elevate di micotossine, rispetto a ciò che accade negli altri Paesi europei. Si tratta di sostanze tossiche che, se assunte in eccesso e per tempo prolungato, potrebbero favorire l’insorgere di diverse patologie tra cui i tumori; le stesse si sviluppano a causa delle condizioni legate ai tempi lunghi di trasporto – continua L’Abbate (M5S) – Oltre ai rischi per la salute, ricordiamo inoltre la crisi che vive il settore, come dimostrato dall’esposto della Codacons sulla forbice dei prezzi tra costi di produzione e quelli finale di acquisto al consumatore. Chiediamo pertanto al Governo di creare un legame tra industria e produttori in modo tale che il prezzo remuneri i costi di produzione, attraverso i cosiddetti accordi di filiera e l’istituzione della Commissione Unica Nazionale. Ed è proprio lo strumento della Cun – spiega Giuseppe L’Abbate – che potrà permettere di superare questa guerra del grano, garantendo il giusto riconoscimento alle produzioni locali. Uno strumento che è legge dalla scorsa estate grazie ad un mio emendamento alla legge 91/2015 ma che vede ancora il Governo attivarsi come previsto dalla stessa legge: eppure parliamo di una svolta epocale che metterebbe in soffitta, finalmente, le vetuste borse merci”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo