-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Guerra del grano: istituire la commissione unica immediatamente

25/02/2016

Il deputato pugliese L’Abbate (M5S) chiede a gran voce l’applicazione della legge 91/2015 con la creazione delle Cun mentre, al contempo, ci vorrebbero controlli più stringenti contro il grano di importazione con micotossine

“Fuori il grano tossico dalla Dieta Mediterranea, rivedendo i livelli di micotossine ammessi negli alimenti, inasprendo i controlli fitosanitari e garantendo un’etichettatura trasparente che fornisca al consumatore la tracciabilità dei prodotti”. È questo, in sintesi, il contenuto dell’interrogazione presentata a Montecitorio dai deputati del Movimento 5 Stelle e rivolta ai ministri della Salute Beatrice Lorenzin e delle Politiche agricole Maurizio Martina.

“Come abbiamo più volte denunciato in numerosi atti parlamentari e come, del resto, dimostra il recente rinvenimento di micotossine in alcuni carichi di grano approdati nel porto di Bari – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate, capogruppo M5S in Comagri alla Camera – la dieta mediterranea, nostro patrimonio di importanza e rilevanza mondiale, ricca di alimenti come pasta, pane e cereali, rischia di portare all’assunzione e di quantità molto elevate di micotossine, rispetto a ciò che accade negli altri Paesi europei. Si tratta di sostanze tossiche che, se assunte in eccesso e per tempo prolungato, potrebbero favorire l’insorgere di diverse patologie tra cui i tumori; le stesse si sviluppano a causa delle condizioni legate ai tempi lunghi di trasporto – continua L’Abbate (M5S) – Oltre ai rischi per la salute, ricordiamo inoltre la crisi che vive il settore, come dimostrato dall’esposto della Codacons sulla forbice dei prezzi tra costi di produzione e quelli finale di acquisto al consumatore. Chiediamo pertanto al Governo di creare un legame tra industria e produttori in modo tale che il prezzo remuneri i costi di produzione, attraverso i cosiddetti accordi di filiera e l’istituzione della Commissione Unica Nazionale. Ed è proprio lo strumento della Cun – spiega Giuseppe L’Abbate – che potrà permettere di superare questa guerra del grano, garantendo il giusto riconoscimento alle produzioni locali. Uno strumento che è legge dalla scorsa estate grazie ad un mio emendamento alla legge 91/2015 ma che vede ancora il Governo attivarsi come previsto dalla stessa legge: eppure parliamo di una svolta epocale che metterebbe in soffitta, finalmente, le vetuste borse merci”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo