|
A Bernalda 'Terramare': questa mattina la presentazione in Municipio |
---|
7/09/2017 | Si è svolta questa mattina nel Chiostro del Municipio di Bernalda, alla presenza dell’assessore alla Cultura Domenico Calabrese e del presidente di Rete Cinema Basilicata Antonello Faretta, la conferenza stampa di presentazione del progetto Terramare, il primo Cinecamp Euromediterraneo, ideato e prodotto per Matera2019 Capitale Europea della Cultura, che si terrà da domani 8 settembre fino al 10 nella Sala Incontro in via Cairoli.
“Abbiamo accolto con grande favore l’iniziativa di Rete Cinema Basilicata - ha spiegato Domenico Calabrese, assessore alla cultura del Comune di Bernalda - perché Bernalda e Metaponto sono un territorio dal grande fermento cinematografico. Oltre al famosissimo Francis Ford Coppola, che ha origini bernaldesi, ci sono tanti cineasti locali tra cui Giuseppe Marco Albano, che ha vinto il David di Donatello. Non potevamo, quindi, lasciarci sfuggire questa occasione e ben vengano iniziative legate a Matera2019 che possano portare interesse anche nel resto del territorio. Il progetto Terramare – ha concluso Calabrese - è interessante perché focalizza la sua attenzione sull’area euromediterranea e quindi non c’era posto migliore di Bernalda e soprattutto Metaponto, che al tempo della Magna Grecia è già stata al tempo del Mediterraneo”.
“Siamo davvero orgogliosi - ha dichiarato Antonello Faretta, presidente di Rete Cinema Basilicata - di rappresentare Matera e la Basilicata con il nostro progetto Terramare che esprimerà in nuce una grande vetrina del nuovo cinema di area euromediterranea. Per nuovo cinema intendiamo il cinema che racconta la contemporaneità e che attraversa la realtà attuale del Mediterraneo in cui la Basilicata, alla luce dell’importante sfida di Matera Capitale della Cultura 2019, può recitare un ruolo cruciale di riflessione e approfondimento, attraverso la lente di ingrandimento del cinema, dei grandi temi vecchi e nuovi che attraversano l’area mediterranea, che sempre più spesso occupa le prime pagine dei giornali e a volte è quasi impossibile capire esattamente di cosa si parla. E’ questa la ragione per cui abbiamo scelto di contestualizzare il nostro primo Cinecamp di approfondimento e co-progettazione con i nostri soci e alcuni partner di progetto in un’area fortemente simbolica della nostra regione, già una delle sedi principali della Magna Grecia, quale è il territorio di Bernalda e del Metapontino dove abbiamo incontrato il grande entusiasmo e sostegno a partire dalla amministrazione comunale".
Durante le tre giornate sono previsti convegni e incontri aperti al pubblico utili ad approfondire i rapporti tra cinema, impresa e politiche culturali al Sud e i loro potenziali nessi strategici interregionali. Domani dopo i saluti istituzionali del sindaco di Bernalda Domenico Tataranno alle 11, i lavori si aprono con un dibattito sul “Cinema e politiche culturali a Sud nella sfida di Matera2019” alla 11,30 proseguendo con l’analisi di Jean Perret sul cinema contemporaneo tra memoria, miti, identità del XXI secolo e utopie, in programma nel pomerggio alle 17.
Il programma dettagliato è disponibile sul sito: www.retecinemabasilicata.it |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|