HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Brienza l’ International 'Summer School 2017'

6/09/2017

Nella Città di Francesco Mario Pagano la quinta edizione dell’ International “Summer School 2017”, nell’ ambito del “Festival dell’Integrazione”.
Riflettori puntati su “Dialogo interculturale, pace e diritti umani nei Paesi Mediterranei” in un incontro che si terrà, giovedì 7 settembre alle ore 10, nella Sala Ex Refettorio del Comune di Brienza. Interverranno il sindaco, Donato Distefano, l’assessore alla cultura, Angela Scelzo e l’assessore regionale all’Ambiente, Francesco Pietrantuono. A seguire si discuterà degli “aspetti sociali della pace nel Mediterraneo” con Claudio Borneo Sindaco di San Chirico Raparo, Vladimiro Lemmo, Maestro del Lavoro – Basilicata, Carmen Fusco Associazione”Insieme” Onlus e lo scrittore Enzo Carra.

I lavori della Summer School continueranno, alle ore 15,30 con una tavola rotonda su “Mario Pagano e i diritti umani”. Interverranno il Prof. Giampaolo D’Andrea, Capo di Gabinetto, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Antonio Pepe, Vice Presidente Centro Studi Mario Pagano, Luigia Lettieri, Avvocato del Foro di Potenza, Donato Verrastro dell’Università degli Studi della Basilicata e del direttore della Fondazione Città per la pace, Valerio Giambersio.



“Per il primo anno la Città di Brienza- ha detto il sindaco Distefano- rientra nell’International Summer School, un progetto stabile del Centro Studi e Ricerche di Pedagogia Sociale – Istituto Nazionale “Jacques Maritain” di Potenza in collaborazione con alcune Università italiane e straniere. L’’obiettivo è quello di dar vita ad un laboratorio civile per studenti universitari: un'occasione per formarsi al tema della tutela dei diritti umani e dell'accoglienza della diversità in tutte le sue forme”.



“La Summer School è uno strumento utile per riaffermare l’universalità dei diritti umani - ha detto l’assessore Scelzo- e dar vita ad riflessione etica, storica e politica sul rapporto tra la sicurezza e la pace. Riflessioni che saranno affrontate da docenti, esperti ed anche da dottori di ricerca chiamati a dare il loro contributo”.



“International Summer School” in Mediazione interculturale è promossa dall’Istituto Internazionale Jacques Maritain e Centro Studi e Ricerche di Pedagogia Sociale – Istituto Nazionale Jacques Maritain di Potenza, in collaborazione con Università degli Studi della Basilicata, Università degli Studi di Salerno, Cassino, Roma Tre, Tor Vergata, la Pontificia Università dell’Italia Meridionale, l’Istituto Teologico di Basilicata e Fondazione Città per la Pace per i Bambini Basilicata.



Il Festival dell’integrazione continuerà anche venerdì 8 settembre, alle ore 20, con il concerto di "Arpa, Canto e disincanto" di Daniela Ippolito.

Appuntamento con il teatro sociale "Terra Mia", il 21 settembre alle ore 20.30 in Piazza unità di Italia, a cura della Fattoria Burgentina e della Compagnia Teatrale Centro Jobel.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination europea per la sua ...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

9/05/2025 - Inaugurato oggi il nuovo punto prelievi nell’ospedale di Policoro

L’azienda sanitaria locale di Matera continua il potenziamento dei servizi sanitari migliorando l’accoglienza. Questa mattina nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è stata inaugurata la nuova sala prelievi. I pazienti possono disporre di uno spazio ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo