HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Brienza l’ International 'Summer School 2017'

6/09/2017

Nella Città di Francesco Mario Pagano la quinta edizione dell’ International “Summer School 2017”, nell’ ambito del “Festival dell’Integrazione”.
Riflettori puntati su “Dialogo interculturale, pace e diritti umani nei Paesi Mediterranei” in un incontro che si terrà, giovedì 7 settembre alle ore 10, nella Sala Ex Refettorio del Comune di Brienza. Interverranno il sindaco, Donato Distefano, l’assessore alla cultura, Angela Scelzo e l’assessore regionale all’Ambiente, Francesco Pietrantuono. A seguire si discuterà degli “aspetti sociali della pace nel Mediterraneo” con Claudio Borneo Sindaco di San Chirico Raparo, Vladimiro Lemmo, Maestro del Lavoro – Basilicata, Carmen Fusco Associazione”Insieme” Onlus e lo scrittore Enzo Carra.

I lavori della Summer School continueranno, alle ore 15,30 con una tavola rotonda su “Mario Pagano e i diritti umani”. Interverranno il Prof. Giampaolo D’Andrea, Capo di Gabinetto, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Antonio Pepe, Vice Presidente Centro Studi Mario Pagano, Luigia Lettieri, Avvocato del Foro di Potenza, Donato Verrastro dell’Università degli Studi della Basilicata e del direttore della Fondazione Città per la pace, Valerio Giambersio.



“Per il primo anno la Città di Brienza- ha detto il sindaco Distefano- rientra nell’International Summer School, un progetto stabile del Centro Studi e Ricerche di Pedagogia Sociale – Istituto Nazionale “Jacques Maritain” di Potenza in collaborazione con alcune Università italiane e straniere. L’’obiettivo è quello di dar vita ad un laboratorio civile per studenti universitari: un'occasione per formarsi al tema della tutela dei diritti umani e dell'accoglienza della diversità in tutte le sue forme”.



“La Summer School è uno strumento utile per riaffermare l’universalità dei diritti umani - ha detto l’assessore Scelzo- e dar vita ad riflessione etica, storica e politica sul rapporto tra la sicurezza e la pace. Riflessioni che saranno affrontate da docenti, esperti ed anche da dottori di ricerca chiamati a dare il loro contributo”.



“International Summer School” in Mediazione interculturale è promossa dall’Istituto Internazionale Jacques Maritain e Centro Studi e Ricerche di Pedagogia Sociale – Istituto Nazionale Jacques Maritain di Potenza, in collaborazione con Università degli Studi della Basilicata, Università degli Studi di Salerno, Cassino, Roma Tre, Tor Vergata, la Pontificia Università dell’Italia Meridionale, l’Istituto Teologico di Basilicata e Fondazione Città per la Pace per i Bambini Basilicata.



Il Festival dell’integrazione continuerà anche venerdì 8 settembre, alle ore 20, con il concerto di "Arpa, Canto e disincanto" di Daniela Ippolito.

Appuntamento con il teatro sociale "Terra Mia", il 21 settembre alle ore 20.30 in Piazza unità di Italia, a cura della Fattoria Burgentina e della Compagnia Teatrale Centro Jobel.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo