HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Comune di Castelluccio Inferiore promuove la cultura della tolleranza

25/08/2017

Castelluccio Inferiore si prepara ad ospitare la rassegna Memorie Migrate, realizzata dal Comune e la Pro Loco con il contributo della Regione Basilicata, con concerti di qualità che animeranno la città dal 28 al 29 agosto.

Il 28 agosto nella Chiesa dell’Annunziata alle ore 18,30 concerto del trio Amadeus formato da Rossella Talarico, al pianoforte; Vincenzo Accattato, al clarinetto; Carmine Fortunato, al violoncello, con musiche di Voigt, Beethoven e Mozart. Alle 21 l’evento continua in Largo San Nicola dove La Compagnia della Luna propone La Tarantella degli Immigrati: balli nella musica popolare degli emigranti. Conduce la serata Gabriele Blair. A seguire proiezioni cinematografiche sul tema dell’immigrazione: Il cammino della speranza (1950) di Pietro Germi con Raf Vallone ed Elena Varzi; Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata (1971) di L. Zampa con Alberto Sordi e Claudia Cardinale.

Il 29 agosto consegna dei Premi Migrazioni 2017; la serata sarà condotta da Barbara Capponi giornalista del TG1.

“Lo scopo del Premio, dice il Sindaco Paolo Campanella, è di valorizzare il mondo diviso in due dell’emigrazione - diviso tra il paese e un altrove, un luogo di partenza e uno di ritorno - portando allo scoperto materiali densi di energia ed emozioni, per non dimenticare. Vogliamo promuovere anche una sorta di dialogo in nome della cultura della tolleranza e favorire l’educazione interculturale”.

Tra i premiati, il Prefetto di Potenza dott.ssa Giovanna Stefania Cagliostro, il compositore Stelvio Cipriani, la redazione della sede RAI per la Basilicata, , Sarah Palermo, storico dell’arte curatrice della mostra di Almira Reuter Memoria do Brasil. Emigrazione italiana in Brasile e la prof.ssa Giuliana Fugazzotto autorevole etnomusicologa che con “Ethnic Italian Records”, un volume-reportage, delinea per la prima volta i gusti musicali, le tendenze stilistiche e le problematiche socio-culturali della comunità italo-americana nel Primo Novecento, documentando il processo di contaminazione e fusione dei repertori tradizionali nostrani a contatto con la cultura a stelle e strisce. Durante la manifestazione sarà presentata la valigia dei sapori: degustazione di prodotti tipici locali.

Con questa prima edizione di Memorie Migrate, Castelluccio Inferiore intraprende un nuovo percorso culturale che, grazie all'impegno degli organizzatori, proseguirà ogni anno.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo