HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CinemadaMare arriva a Matera: dal 20 al 26 agosto

19/08/2017

Ultima tappa lucana per il festival diretto da Franco Rina. I filmmakers provenienti da tutto il mondo pronti a girare i loro film nella città dei Sassi


Dopo aver fatto già tappa a Potenza, Sant'Angelo Le Fratte, Maratea e Nova Siri, CinemadaMare conclude il tour delle tappe lucane nella città dei Sassi. Dal 20 al 26 agosto il festival diretto da Franco Rina sarà a Matera, in piazza Cesare Firrao, dove ogni sera a partire dalle ore 21,30 ci sanno delle proiezioni di alcuni film e cortometraggi.
“Con CinemadaMare 105 filmmakers provenienti da 65 Paesi di tutto il mondo arrivano a Matera, una delle tappe più prestigiose del cinema italiano, con lo stesso animo con cui gli antichi greci arrivavano a Delfi, ad interrogare l'Oracolo. Loro vengono a Matera per trovare ispirazioni artistiche in una delle capitali del cinema del Mediterrano”, afferma il direttore Rina che aggiunge: "Per questa ambitissima settimana di cinema nei Sassi ringraziamo il Comune di Matera, la Regione Basilicata, la Lucana Film Commission e Sensi Contemporanei".

A Matera, come in ogni tappa della rassegna internazionale di cinema itinerante, i giovani filmmakers gireranno i loro cortometraggi per partecipare alla Weekly Competition: la competizione settimanale che premia il miglior film prodotto durante ogni singola tappa del festival. A decretare il vincitore sarà, come sempre, la giuria popolare, composta dal pubblico presente in piazza la sera del 26 agosto. Grazie alla Weekly ogni città diventa un set a cielo aperto, dove i partecipanti al festival girano i loro film, in collaborazione con gli abitanti del posto, e vanno alla ricerca delle location più belle e affascinanti.

Intanto, il programma di domenica prevede l’arrivo di David Orlandelli, docente del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, che in piazza Cesare Firrao a partire dalle 21.30 presenta il film "La sedia della felicità", di Carlo Mazzacurati, di cui ha realizzato lo storyboard. Lunedì, inoltre, in mattinata ci sarà la conferenza stampa di presentazione di questa decima tappa di CinemadaMare, a Le Monacelle (ore 11), e a seguire un workshop dello stesso Orlandelli con i giovani filmmakers del festival. In serata, invece, alle ore 21,30 in piazza Cesare Firrao, la proiezione del film "Tutto può accadere a Broadway” di Peter Bogdanovich.

Nei prossimi giorni il cartellone prevede: martedì sera la proiezione del film "Alice attraverso lo specchio" di James Bobin e mercoledì “Miss Peregrine e la casa dei ragazzi speciali” di Tim Burton. Giovedì è la volta di "Perfetti sconosciuti", la pellicola del 2016 di Paolo Genovese, e venerdì sarà proiettato il film di Matteo Garrone “Reality”. Sabato sera si chiude con la proiezione e premiazione dei film in concorso per la Weekly Competition.

Il festival, lo ricordiamo, è partito il 19 giugno da Fiumicino, e ha attraversato cinque regioni italiane: Lazio, Campania, Sicilia, Calabria e Basilicata. E dal 28 agosto CinemadaMare si sposterà in Piemonte, a Vercelli, dove farà tappa fino al 3 settembre prima di concludere la sua 15esima edizione al Lido di Venezia (dal 4 al 9 settembre), alla Mostra internazionale del Cinema.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo