HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:Alain De Benoist “Populismo – La fine della destra e della sinistra”

14/08/2017

Il libro di Alain De Benoist “Populismo – La fine della destra e della sinistra” di 302 pagine, edito da Arianna editrice, ed acquistabile al prezzo di 14,50 euro, mette in rilievo che la caratteristica fondamentale del populismo è quella di essere strutturato intorno ad un’espressione non più orizzontale (destra/sinistra), ma verticale: il popolo contro le èlites, le persone comuni in “basso” contro i privilegiati in “alto”.
Federigo Terragoni afferma che il populismo rappresenta un concetto magico che permette di assimilare screditando, di comandare designando.
Il populista è reazionario, ottuso, provinciale, xenofobo, sessuologo, e razzista che ci porta per l’inerzia dell’irrazionalismo delle masse, fuori dall’Europa, dal Mercato, dalla modernità.
La logica conseguenza è che il populismo si basi sulla paura, quando invece è propizio sulla fobia del populismo, quotidianamente inculcata tramite la propaganda ideologica e mediatica, si fonda sull’appello dell’opinione pubblica per suscitare la repulsione morale ed innalzare il cordone sanitario delegittimante contro il demone di turno: dalla Brexit, agli Stati Uniti, dall’ Ungheria, alla Polonia ecc.
Il populismo si comprende anche, ben oltre le sue rappresentazioni, come un momento di transizione epocale che vede finire l’illusione della globalizzazione, ma non il “globalismo” cioè della volontà di imporre mediante il cosmopolitismo dei comportamenti indotti, il primato mondialista della forma Capitale delle sue tecnologie governanti a discapito della sovranità dei popoli.
Inoltre la condizione di emersione di una mobilitazione populista secondo Pierre Andrè Taguieffe, è una crisi di legittimità o di legittimazione, una crisi della legittimità politica che tocca l’insieme del sistema della rappresentanza.
Esso proclama con tanta più forza la sovranità del popolo in quanto constata l’ampiezza della crisi di legittimità della classe dominante. Se non si soppesa pienamente questa crisi di legittimità, ci si condanna in anticipo a non comprendere niente del populismo.


Biagio Gugliotta





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo