HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Angela Ferrara prima classificata a Roma, al concorso “Libera la Fantasia”

12/08/2017

I racconti di Angela Ferrara premiati in vari concorsi letterari per bambini. Prima classificata a Roma, al concorso “Libera la Fantasia”, organizzato dall’associazione “Luce dell’Arte” , giunto alla quarta edizione. A Matera, prima ancora nella sezione “Artisti della parola”, al premio “ Meraviglioso Sei”. Per questi ultimi riconoscimenti, tanti gli attestati di stima, ma anche di incoraggiamento. Con “L’alfabeto degli animali”, dedicato al figlio Luciano, ha avuto inizio l’avventura di Angela: un lavoro di venti filastrocche scritte per lo più di notte, con l’intento di insegnare l’alfabeto attraverso le lettere che diventano gioco e personaggi. Geltrude la gallina o Zoe la zebra juventina, diventano amiche e maestre dell’alfabeto e della vita. Un racconto appassionante che continua a coinvolgere e a far sognare giovani e meno giovani. Storie che ti prendono per mano e ti porta lontano tra i boschi, i monti, le storie i miti e le leggende, attraverso luoghi reali che a un tratto diventano incantati. Il tempo si squarcia e ci si tuffa, grazie alla penna magica dell’autrice, in un mondo fantastico ma che racconta storie di uomini, donne, bambini. Una penna scorrevole, una bacchetta magica capace di farti sognare, portandoti tra le nuvole, sopra borghi immaginari. Filastrocche che scandiscono momenti di vita quotidiana con risvolto etico, rime e assonanze diventano gioco, personaggio. Gli animali, le lettere, si divertono con i bimbi, l’emozione diventa poesia, sogno, ma anche logica, consapevolezza. Racconti scritti con il cuore, con grazia e amore. Suoni e parole ti catturano, conducendoti oltre il giorno che ognuno vive. La bellezza è innocente, vista da chiunque, mentre l’arcobaleno fa da ponte tra la realtà e la fantasia. Il lavoro, il sacrificio diventano personaggi, essenza di vita, giardino fiorito, grazie ai quali tutto è possibile. Nelle fiabe di Angela i protagonisti sono gli alfabeti del mondo, gli animali, i luoghi e chi li abita, i quali diventano poesia, magia. Basta sfogliare i libri, leggere con disincanto, liberi da fatiche e apprensioni, solo allora il sogno si presenterà e ti farà da guida attraverso l’età che non esiste.

Vincenzo Diego 



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/09/2025 - FESTIVAL DI POTENZA 24esima edizione: aperte le iscrizioni

Sono aperte per Cantanti – Musicisti – Artisti dello Spettacolo le iscrizioni per la 24esima edizione del Festival di Potenza (Rassegna Nazionale di Musica e Spettacolo) che si svolgerà il 15 Novembre al Teatro Comunale F. Stabile di Potenza.
Le Iscrizioni (Regolamento...-->continua

15/09/2025 - BTM InterAzioni: la Costa Ionica Lucana protagonista del turismo del futuro

BTM InterAzioni, format itinerante di BTM Italia (Business Tourism Management), torna dal 17 al 19 settembre con una nuova “special edition” che porterà in scena la Costa Ionica Lucana, territorio che unisce mare cristallino, natura incontaminata e testimonian...-->continua

15/09/2025 - Dai laboratori di Acerenza al Vaticano: la 'Resurrezione della Pace'

Un’opera d’arte nata nel cuore della Basilicata ha rappresentato il culmine simbolico dell’udienza concessa da Papa Leone XIV alle Pro Loco Unpli d’Italia, lo scorso 10 settembre nella Sala Nervi. Accanto alla grande emozione istituzionale per un evento storic...-->continua

14/09/2025 - Don Puglisi, la normalità della sovversione

“Prendeva i bambini per non farli cadere …, per non darli nelle mani della mafia; quel prete rompeva troppo le scatole…, toglieva i bambini dalla strada”. Salvatore Grigoli davanti ai giudici usò queste parole per spiegare perché Cosa nostra lo assoldò per ucc...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo