|
Presentazione del libro “Così si dice (va) a Castelluccio” di CORRADO CHIARIELLO |
---|
10/08/2017 | Presentazione del libro Così si dice (va) a Castelluccio. Il Dialetto degli Alburni a Castelluccio Cosentino presso l’Associazione “La Ginestra”, con la presentazione del primo libro sul dialetto degli Alburni. Libro che parla del dialetto castelluccese con proverbi, detti e modi di dire con un ricco dizionario etimologico col variegato idioma dell’area dell’entroterra salernitano realizzato da Corrado Chiariello. Un tuffo nel remoto passato per quanti hanno potuto esprimersi con la parlata dei genitori e della propria infanzia smarrita, poi, lungo i meandri di quell’aggiornamento e adeguamento lessicale che, negli anni, ha investito e condizionato colline e vallate degli Alburni e del Cilento. Il tipico ed inconfondibile idioma, seppur con sfumature ed accenti diversi tra paesi e contrade, ha trovato l’ideale palcoscenico per un approfondimento capace di riproporlo proprio come momento aggregante all’ombra di “ campanili “, ormai sempre più simboli di appartenenze etniche da riaffermare e rilanciare. Il volume "Così si dice(va) a Castelluccio" parla del dialetto di un piccolo paese della provincia di Salerno: Castelluccio Cosentino distante 38 Km da Eboli, "ove Cristo si è fermato", attraverso proverbi, detti e modi di dire, tradotti e commentati dall'autore Questo lavoro presenta una vera e propria grammatica, probabilmente la prima mai pubblicata nella zona degli Alburni, costituita da uno studio attento dei suoni e da una rassegna breve ma dettagliata, accompagnata da esempi delle caratteristiche morfosintattiche e lessicali del dialetto parlato negli Alburni |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|