HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tolve: 13 e 14 Agosto10^ edizione passeggiata nel gusto

10/08/2017

Continua a passo spedito la programmazione estiva della Pro Loco di Tolve. Dopo una serie di manifestazioni, che hanno abbracciato e soddisfatto varie fasce d'età e vari gusti, si arriva alla due giorni (13 e 14 agosto) che sarà il fiore all'occhiello della stagione: la decima edizione della passeggiata nel gusto alla riscoperta di antichi sapori. Quest'anno si cambia ancora location e dopo aver invaso, lo scorso anno, il suggestivo scenario della zona rupestre, quest'anno si passa nel bellissimo centro storico, tra vecchi scorci e archi riportati agli antichi fasti, in un percorso che si snoderà per circa un chilometro. Dieci saranno gli stand che allieteranno le papille gustative di chi sarà presente a Tolve che partiranno dall'Arco del Carcere ai piedi del Santuario di San Rocco e finirà al largo Libertà. Verranno toccate varie piazzette del Rione Castello. Questi i piatti che verranno serviti: formaggio in pastella (Largo Duomo), strascinati con i peperoni cruschi (Arco del Portello), i "m'gltidd" (involtini con le interiora di agnello) zona limitrofa al Belvedere, stracotto di cinghiale e fagioli (Largo S.Elia), pancetta e "scurpedd" (frittelle di pasta salata) in piazzetta Amati, uova e peperoni, "sfrsciudd" (carne di maiale fritta) in Largo Palestro, provolone impiccato (Piazzetta Orologio) pannocchie di mais (Largo San Giovanni), "p'zzitt cù mir cutt" (biscotti col vino cotto) e gran dessert di frutta in Largo Libertà. Può bastare ? A allietare il giro un ricco programma di animazione : Dragon Folk di Giuseppe Romano & Duetto Lucano di Eufemia Francesco; La compagnia del Clown Gionni; J.P.&R. Tammurriate e tarantelle del Sud; I Briganti; Salvatore Romano, i suoi allievi e gli organetti. Inoltre ci sarà il Mini Luna Park con Birbaland. Diversi i punti di interesse da visitare, su tutti il Santuario di San Rocco che sarà aperto già il 13, ma il 14 la statua del Santo di Montpellier si potrà ammirare nella sua veste migliore tutta ricoperta d'oro. Sarà aperta ai visitatori anche la Casa Contadina allestita dal Cif e l'esposizione degli "ex-voto" curata dagli Amici del Pellegrino. Anche la locale sezione dell'Avis sarà presente con uno stand informativo. La Pro Loco ha curato tutto nei minimi dettagli per soddisfare i numerosi visitatori che si prevedono a Tolve nei due giorni della sagra. Queste le parole del Presidente della Pro Loco, Gianluigi Armiento: "Cercheremo di offrire una passeggiata tranquilla, spensierata e soprattutto immersa nella storia di Tolve. Una storia che è fatta sia di bellezze architettoniche e sia di Bontá culinarie. A chi arriverà a Tolve possiamo garantire il massimo dell'ospitalità e dell'impegno. Vi aspettiamo numerosi." Il patrocinio della manifestazione è del Comune di Tolve, APT Basilicata, Unpli Basilicata, Unione Comuni Alto Bradano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo