HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

10 agosto Ferrandina - le ombre delle stelle

9/08/2017

L'Associazione culturale Pensiero Attivo di Ferrandina per quest'anno cambia un po' il suo programma estivo. Prendendosi una breve pausa dall'organizzazione del Festival "Arthing - giornate dell'Arte e della Creatività", che l'anno scorso, per il suo decimo anno di onorata attività continuata, ha visto protagonisti, tra le altre proposte, gli Almamegretta in Piazza Plebiscito a Ferrandina con il tour "EnnEnne", ha deciso di non abbandonare la scena degli eventi lucani e di lanciare tre date nel mese di agosto, una mini rassegna, "E-state Attivi", caratterizzata da diverse forme artistiche e creative sperimentali, rimanendo legati a un'offerta qualitativa importante.
La temporanea sospensione del Festival, comunicata già nello scorso mese di luglio, si è resa necessaria per il desiderio degli organizzatori di programmare un'undicesima edizione molto più ricca e variegata rispetto alle precedenti e per garantire un'offerta artistica e culturale di livello ancora superiore rispetto a quella delle precedenti edizioni che hanno visto alternarsi sul palco e come ospiti, negli anni, artisti del calibro dei Nidi D'Arac, Lo Stato Sociale, Cisco Bellotti, Opa Cupa, Madame Rebinè, Domenico Notarangelo, Mauro Bubbico, ecc.
La rassegna estiva "E-state attivi" partirà giovedì 10 agosto, la notte di San Lorenzo, con "Le ombre delle stelle", un reading artistico di alcuni racconti del libro "Ombre", scritto da Carmen Cirigliano e Carmine Menzella, due promettenti lucani, narratori della letteratura horrorifica e fantastica. In collaborazione con l'Associazione "Laboratorio inchiostro nero", di cui gli autori sono rappresentanti, l'evento sarà raccontato dalle voci di Marzia Nigro, Rosanna Tota e dalla partecipazione straordinaria del materano Angelo Roberti, già protagonista di molti lavori teatrali e cinematografici. Le storie, saranno accompagnate da un'esposizione dei fotografi Francesco La Centra, Michele Lategana e Romano D'Alessandro e dall'improvvisazione musicale di Enzo Di Stefano alla chitarra, che presenteranno immagini e suoni frutto di un percorso ispirato proprio ai racconti del libro. L'evento, e gli altri previsti dalla rassegna, nascono dalla collaborazione dell'Associazione Pensiero Attivo oltre che con Laboratorio inchiostro nero e l'Amministrazione comunale di Ferrandina, anche con la nascente Associazione "RadioAttiva Ferrandina", una web radio con cui la prima ha instaurato un partenariato molto importante per la crescita e valorizzazione del territorio e che sarà media partner degli eventi, insieme alla community Instagram Igers Matera e ai ragazzi di Matera Inside, importante blog e Associazione che, fin dalle sue origini, si è garantito un posto di particolare rilevanza nella promozione di Matera e dintorni on e off line, ormai punto di riferimento per chi desidera conoscere e scoprire aspetti meta turistici della provincia e della Basilicata. Le serate di svolgeranno nella Piazzetta in Calata San Domenico a Ferrandina (sottostante il ben più noto Chiostro di San Domenico), per rivalutare un angolo centrale e architettonicamente facilmente accessibile, oltre che di fondamentale importanza storica e artistica.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo