HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Montalbano, torna l'attesissimo “Luci e suoni dei calanchi”

9/08/2017

Si terrà venerdì 11 Agosto, nella suggestiva location dei calanchi di Montalbano Jonico, la terza edizione dell'attesissimo evento “Luci e suoni dei calanchi”.
L'iniziativa, organizzata dal Comune di Montalbano, Assessorato allo Spettacolo e al Turismo; finanziata dalla Regione e promossa dall’Apt, si propone di dare, come confermano già i risultati raggiunti nelle precedenti edizioni, una maggiore visibilità turistica alla città di Lomonaco.

“L’idea di Luci e suoni dei calanchi nasce dal bisogno di valorizzare sul piano culturale un patrimonio naturale di straordinaria bellezza che ben si presta ad essere palcoscenico di eventi”, hanno spiegato il sindaco, Piero Marrese e l’assessore al turismo e spettacolo, Ines Nesi precisando: “Luci e suoni non è solo un evento, ma piuttosto una strategia per garantire a Montalbano una posizione competitiva nel panorama turistico e culturale regionale. Il successo delle precedenti edizioni conferma quanto questa iniziativa sia importante, partendo dal protagonismo dei cittadini, per rilanciare un’immagine della città in un contesto molto più competitivo e non solo locale.

Quest'anno la manifestazione proporrà “Non è solo un sogno”, un progetto ideato per sottolineare l'importanza che i calanchi di Montalbano, recentemente candidati all'inserimento nella lista del Patrimonio Unesco, rivestono a livello internazionale.
Il racconto del paesaggio sarà affidato, come sempre, alle proiezioni che illumineranno le suggestive superfici dei calanchi; mentre l'Orchestra Terra d'Otranto “Cinesinfonia” diretta dal Maestro Antonio Palazzo, proporrà alcune delle più importanti e conosciute melodie cinematografiche italiane. I suoni delle colonne sonore che hanno fatto la storia del Cinema si alterneranno, quindi, alle sonorità dei Tarantolati di Tricarico che, insieme all'orchestra ,garantiranno unicità e virtuosismo allo spettacolo musicale. La partecipazione straordinaria della cantante Patrizia Bulgari, del soprano Grazia D'Aversa, degli artisti della Compagnia Materiaviva Performance e del talentuoso ballerino Luca Guarino, andranno ad impreziosire la narrazione di ogni singolo momento. Anche quest'anno la conduzione dell'importante manifestazione, che ogni anno richiama oltre 5.000 visitatori, sarà affidata al giornalista Antonello Lombardi.
Dalle 18.00 l’intero territorio della città sarà interessato da momenti di animazione organizzati dalla locale Pro Loco. Previste anche quest'anno le visite guidate nel centro storico e le escursioni che si terranno, previa prenotazione obbligatoria, nei luoghi più suggestivi della Riserva. Dalle 19.00 circa, inoltre, sarà attivato anche un servizio navetta che collegherà, gratuitamente, Montalbano al luogo dell'evento.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo