HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Sulla spiaggia di Nova Siri si gioca al piccolo archeologo

8/08/2017

Aspettando “Vivi Heraclea”, in cinque villaggi turistici di Nova Siri si gioca al “piccolo archeologo” alla scoperta della “Basilicata tra fascino e storia”. A credere, sostenere e far proprio il progetto, ideato e promosso dall’associazione I colori dell’anima, le strutture Toccacielo, Nova Siri Village, Giardini d’Oriente, Sira resort e Castroboleto. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di far conoscere e rendere fruibile agli abitanti dei luoghi, ai turisti e ai tanti visitatori che in estate affollano le località balneari, il ricco patrimonio storico-archeologico del territorio tra i fiumi Sinni e Cavone, di cui il Museo Archeologico Nazionale della Siritide e l'acropoli di Siris-Herakleia sono pregevoli custodi. Sotto l’attenta e appassionata guida dell’operatrice dei Beni culturali Antonia Miola e dell’archeologo Arcangelo Stigliano, sono già diversi i gruppi di bambini tra i 6 e i 12 anni che hanno potuto vivere una vacanza diversa dal solito, grazie a questo originale laboratorio ludico-didattico che andrà avanti per tutto il mese di agosto. Dopo una breve introduzione storica sui popoli antichi, in un viaggio tra gli Enotri, i primi abitanti di queste terre, il fiero popolo dei Lucani e i Greci - utilizzando cartelloni, lavagne, supporti iconografici e materiale didattico -, i bambini, per qualche ora, si sono divertiti a fare i piccoli archeologi, acquisendo con semplicità le principali nozioni, le pratiche e le finalità di una professione di grande fascino. I bimbi hanno potuto cimentarsi nella simulazione di un vero scavo archeologico, eseguendone tutte le fasi: dallo scavo alla documentazione grafica, passando per il recupero, l’identificazione e la catalogazione dei reperti, fino ad arrivare al primo restauro e alla ricostruzione cronologica degli eventi simulati. Il laboratorio, inoltre, ha fatto conoscere anche le metodologie impiegate nella ricerca, come l’utilizzo delle fonti scritte, i metodi di datazione e lo studio delle scienze applicate.
“L’intento dei laboratori di “Basilicata tra fascino e storia” è duplice- spiega Tiziana Fedele, presidente de I Colori dell’anima – da una parte portare il Museo della Siritide “fuori dal museo”, offrendo la sua ricchezza archeologica all’esterno delle sue sale e, dall’altra, renderlo elemento attivo e vivo quale fonte di conoscenze culturali e storico-archeologiche grazie alle guide turistiche Domenico Asprella, Vittoria Lopatriello, Luisa Aiuno, Silvana Labate e percorsi tematici nel museo, a cura di Giuseppina Crupy e Maria Domenica Pasquino. La sfida, insomma, in perfetta sintonia con i titolari delle strutture turistiche che hanno già aderito al progetto, è spingere i turisti a conoscere, insieme alle belle spiagge della costa jonica, anche i tanti tesori che i nostri luoghi custodiscono copiosi.
Un’importante occasione, insomma, per rafforzare l’asse strategico con Matera, capitale europea della cultura 2019, e valorizzare lo straordinario patrimonio paesaggistico e storico culturale della Magna Grecia lucana”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo