HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Abriliola: Due giorni dedicati all’ambiente

7/08/2017

Due giorni dedicati all’ambiente, alla natura incontaminata e al territorio. Abriola ha ospitato la tappa lucana dell’Appennino Bike Tour organizzata dall’associazione Vivi Natura che ha sede a Bologna. La due giorni tutta incentrata sull’ambiente e la valorizzazione del territorio è servita a dare ulteriore slancio al centro lucano da sempre vicino a queste tematiche. La manifestazione organizzata dal Comune di Abriola, sotto la guida del Sindaco Romano Triunfo si è svolta prima con una presentazione in piazza nella giornata di domenica. I responsabili dell’associazione bolognese hanno ammirato le bellezze paesaggistiche e culturali del centro lucano, il borgo, le chiese, la vetta della Sellata-Pierfaone, la Maddalena e i vicoli del centro storico di Abriola. Successivamente la carovana partita da Bologna e diretta in tutta Italia ha salutato i cittadini del centro lucano. L’evento promosso di concerto con il Parco dell’Appennino Lucano, il Parco della Val d’Agri e del Lagonegrese si è svolto in un clima festoso e ha visto tutti i partecipanti dare vita ad una due giorni di pregevole fattura. La carovana stamane è partita alla volta di Pietrapertosa, toccando i centri di Laurenzana, Anzi, Calvello, Brindisi Montagna, Castelmezzano e Cancellara. “Con questa iniziativa-ha sottolineato il Sindaco di Abriola, Romano Triunfo-abbiamo nuovamente dato linfa e vivacità al nostro comune, legando le tradizioni culturali a quelle turistiche e paesaggistiche in un contesto bello e armonico. In tutti e due i giorni i responsabili dell’Appennino Bike Tour hanno potuto ammirare il nostro territorio, ricco di fascino e natura”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo