HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La notte di San Lorenzo sul “ponte alla luna” di Sasso di Castalda

7/08/2017

Digital Lighthouse con il supporto di Red Bull Energy Drink, a Sasso di Castalda il prossimo 10 agosto dalle ore 21:00, trasformano in realtà il sogno di vivere l'esperienza più suggestiva nella notte di San Lorenzo: sospesi nel vuoto per immergersi tra natura incontaminata e stelle cadenti sul ponte tibetano più spettacolare d'Italia.
Una notte che diventa avventura adrenalinica percorrendo il sentiero nel cielo della campata da record del Ponte alla Luna con i suoi 300 metri di lunghezza a 120 metri da terra.
La passeggiata sul Ponte alla Luna nella notte di San Lorenzo conduce ad un osservatorio astronomico allestito per l'occasione sul suggestivo skywalk in vetro ancorato alle rocce del borgo di Sasso di Castalda.

Il Ponte alla Luna, così intitolato in omaggio a Rocco Petrone le cui origini sono proprio di Sasso di Castalda, ingegnere del team della NASA che con la missione Apollo 11 portò il primo uomo sulla Luna e che rivestì il ruolo di direttore delle operazioni di lancio del centro spaziale Kennedy e dell'intero Programma Apollo, ospiterà lamusica dell'esclusivo Volvo Sugga, il mezzo mobile di Red Bull che per questo evento trasformerà le terrazze del borgo in eterei lounge bar sotto un cielo di stelle.

L'evento, reso possibile dalla lungimiranza dell’amministrazione comunale di Sasso di Castalda che ha creduto nella realizzazione del nuovo macro-attrattore della regione Basilicata, sarà ripreso integralmente da una troupe televisiva.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo