HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Tito covegno in ricordo dello scrittore Carlo Alianello

23/04/2012

È intitolata “I colloqui di Carlo Alianello” la prima edizione del convegno di studi organizzata dal Comune di Tito e dall’associazione culturale “Identità Europea” per ricordare la figura di Carlo Alianello. L’appuntamento è per il 24 aprile, alle 18.30, presso la sala del “Fondo Alianello”. Con il convegno, come evidenziano in una nota il sindaco di Tito, Pasquale Scavone, e il presidente di “Identità Europea”, Adolfo Morganti, verrà ufficializzata la collaborazione tra il Comune e l’associazione culturale, in passato presieduta dallo storico Franco Cardini, per il rilancio del “Fondo Alianello” nel quale sono conservati numerosi documenti, alcuni inediti, dell’intellettuale di origini lucane. Il “Fondo”, che vede coinvolte già le Università della Basilicata, Cattolica di Milano e L’Orientale di Napoli, si avvarrà del contributo di giovani archivisti, chiamati a lavorare sui numerosissimi documenti lasciati dallo scrittore.
Il convegno del 24 aprile sarà aperto da Pasquale Scavone e Adolfo Morganti. È previsto anche un saluto dei figli di Carlo Alianello, Chiara e Mario, e dell’assessore regionale alla Formazione e Lavoro, Vincenzo Viti. Interverranno, inoltre, Francesco Mario Agnoli (magistrato e storico del Risorgimento), Edoardo Vitale (magistrato e direttore della rivista “L’Alfiere”), Ulderico Nisticò (storico), Oreste Lopomo (caporedattore della testata giornalistica Rai Basilicata). Modera Gennaro Grimolizzi (avvocato e membro di “Identità Europea”).



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo