|
Ritorna l'incontro con la storia di Tursi |
---|
7/08/2017 | Ritorna l'incontro con la storia di Tursi, organizzato dall'associazione culturale Radici Motrici. Per il secondo anno, il maestro e giornalista Salvatore Verde, considerato oggi il maggior storico locale, racconterà persone ed eventi storici tursitani, attraverso le famiglie e i personaggi importanti, pur se ancora poco noti. Quest'anno si rievoca la vita del religioso della Congregazione dell'Oratorio di san Filippo Neri, Padre Andrea Picolla (1666-1730), Servo di Dio, tra i secoli XVII-XVIII, morto a 64 anni in odor di santità. La sua vita è stata narrata del padre Francisco Maria Sabarese, della stessa Congregazione, attraverso il testo agiografico, scritto in latino nel 1732, e tradotto in italiano dal prof. Michele Crispino, di Colobraro, negli anni ottanta del Novecento. Introduzione dell’ing. Dino Romano, presidente dell’associazione che ha organizzato l’evento culturale con il gratuito patrocinio del Comune, che l’ha inserito nel cartellone estivo. Appuntamento alle ore 21 (martedì 8 agosto), al Pizzo delle Monachelle, nel centro storico di Tursi. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|