HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

47° Ferragosto Castellano 2017 Tutti i Colori dell’Estate

6/08/2017

Un’estate quella di Lagopesole caratterizzata da differenti forme artistiche che animeranno il borgo federiciano. Arte, bellezza, storia, cinema, teatro, musica e tradizioni. Questi gli ingredienti scelti dalla Pro Loco che saranno messi in scena sul palco per chi sceglierà di trascorrere le serate estive a Lagopesole. Si parte 8 agosto con un momento di bellezza, le selezioni regionali del concorso nazionale più famoso: Miss Italia. L’11 è la volta de “Il Palio dei 3 Feudi”. Avvincenti sfide vedranno coinvolti gli antichi feudi di Lagopesole, Agromonte e Montemarcone che si contenteranno l’ambito palio messo in premio dall’Imperatore Federico II di Svevia. Torna, invece, il 13 il Teatro in Piazza con la riscrittura di una commedia di Eduardo Scarpetta ad opera di Arcoscenico Teatro di Salerno. “1 imbroglio per 2 matrimoni” sono due atti in cui un succedersi di battute e situazioni comicissime regaleranno momenti di puro e sano divertimento. Ai più giovani è dedicata la serata del 14 Agosto con i “Four Drunken Nights”, un progetto curato dal cantante Lorenzo Mannarini dei Folkabbestia per un viaggio nelle ballate della verde Irlanda alla scoperta dell’Isola di Smeraldo. Tutti i colori dell’estate esploderanno il 15 Agosto in “Babylonica_23° Incontro Internazionale tra Culture” durante il quale contaminazioni linguistiche, convivenza di canti e incroci di danze si realizzeranno all’ombra di una torre alla maniera delle antiche corti imperiali. Con l’invito “Al cinema..,bambini” il 27 Agosto si chiudono gli appuntamenti con uno spazio dedicato ai più piccoli. Gli appuntamenti sono stati pensati per far vivere e valorizzare il territorio, in una combinazione che possa soddisfare i gusti differenti e le diverse fasce d’età. Venite a Lagopesole e scegliete quindi il vostro colore dell’estate.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo