|
Il film su Passannante vola negli States |
---|
22/04/2012 | Il film “Passannante” diretto da Sergio Colabona con Fabio Troiano, Ulderico Pesce, Alberto Cimignani, Andrea Satta, in questi giorni è proiettato negli Stati Uniti D'America, (tra Miami, Los Angeles, San Francisco) nell'ambito del Tiburon International Film Festival, un evento annuale, che mira a fornire una maggiore comprensione del mondo e delle sue molteplici culture attraverso il mezzo artistico del film, e attraverso i film di qualità provenienti da tutto il mondo. TIFF vuole rafforzare la tolleranza tra le persone di tutte le provenienze. Il suo obiettivo è un arricchimento culturale per creare una piattaforma per i filmmakers indipendenti di esprimere il loro talento e la visione da qualsiasi nazione.
Passannante è un film su un episodio dimenticato e poco conosciuto. Ripercorre le vicende del cuoco anarchico che nel novembre del 1878 attentò alla vita del re Umberto I di Savoia con un coltellino. Un attentato dimostrativo che ebbe come risultato una pena
ancor più dimostrativa. Condannato a morte, distrutta la casa, rinchiuse in manicomio la madre e la
sorella, Passannante si vide poi commutare suo malgrado la pena in carcere a vita da scontare in una
minuscola e buia cella sotto il livello del mare. In seguito, su interessamento di un parlamentare, da
quella cella venne tirata fuori una larva d'uomo. Cieco e fuori di testa, venne rinchiuso in
manicomio, dove morì nel 1910. Come se non bastasse dopo la morte i suoi resti (cranio e cervello)
vennero esposti al Museo criminologico di Roma fino al 2007, anno in cui ciò che rimaneva del
corpo di Giovanni Passannate trovò degna sepoltura nel cimitero del suo paese d'origine, Salvia che
dal giorno successivo all'attentato prese il nome di Savoia di Lucania.
Il film girato tra Basilicata (terra di origine di Pesce) Lazio e Toscana vede tra gli altri protagonisti Maria Letizia Gorga, Roberto Citran, Bebo Storti, Luca Lionello, Ninni Brucshetta.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|