|
Un successo lo Street Food di Coldiretti a Scanzano |
---|
6/08/2017 | E’ positivo il bilancio della seconda edizione del “Lucania Street Food Festival ” organizzato nella splendida piazza del palazzo baronale di Scanzano Jonico, da Coldiretti Basilicata, Lucania food Experience team, pro loco e con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Per tre giorni numerosi visitatori, giunti da diverse zone della regione, hanno potuto degustare il meglio dei prodotti e dei piatti lucani negli stand dei produttori di Campagna Amica e lo street food proveniente da tutta Italia: lo gnocco fritto, le olive ascolane, gli arrosticini marchigiani, gli hamburger di scottona e tanto altro ancora. Il tutto accompagnato da una degustazione guidata delle cantine di Basilicata. Ad allietare la serata cooking show, un intrattenimento musicale tutto lucano e per la prima volta un intero spettacolo di street art dal vivo. “E’ stata l’occasione per ribadire ai consumatori attraverso ‘Campagna amica” - ha evidenziato Francesco Manzari, direttore di Coldiretti, presente alla tre giorni - che i produttori e le imprese agricole della Basilicata riescono a fare anche lo street food che è diverso, più genuino, più legato al territorio e alle tipicità”. Per l’occasione sono stati numerosi i produttori che hanno partecipato al villaggio “Campagna Amica” per vendere i loro prodotti, ma soprattutto per farli degustare. “Dopo averlo fatto lo scorso anno a Policoro, anche a Scanzano abbiamo rilanciato la figura degli agrichef – ha aggiunto Piergiorgio Quarto, presidente di Coldiretti Basilicata e presente sabato alla manifestazione – si tratta di cuochi che attraverso dei cooking show con i prodotti offerti dalle imprese agricole accreditate a ‘Campagna amica’ hanno preparato ai tanti visitatori dei piatti legati al territorio. Un’iniziativa che ha riscosso molto successo ”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|