HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un successo lo Street Food di Coldiretti a Scanzano

6/08/2017

E’ positivo il bilancio della seconda edizione del “Lucania Street Food Festival ” organizzato nella splendida piazza del palazzo baronale di Scanzano Jonico, da Coldiretti Basilicata, Lucania food Experience team, pro loco e con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Per tre giorni numerosi visitatori, giunti da diverse zone della regione, hanno potuto degustare il meglio dei prodotti e dei piatti lucani negli stand dei produttori di Campagna Amica e lo street food proveniente da tutta Italia: lo gnocco fritto, le olive ascolane, gli arrosticini marchigiani, gli hamburger di scottona e tanto altro ancora. Il tutto accompagnato da una degustazione guidata delle cantine di Basilicata. Ad allietare la serata cooking show, un intrattenimento musicale tutto lucano e per la prima volta un intero spettacolo di street art dal vivo. “E’ stata l’occasione per ribadire ai consumatori attraverso ‘Campagna amica” - ha evidenziato Francesco Manzari, direttore di Coldiretti, presente alla tre giorni - che i produttori e le imprese agricole della Basilicata riescono a fare anche lo street food che è diverso, più genuino, più legato al territorio e alle tipicità”. Per l’occasione sono stati numerosi i produttori che hanno partecipato al villaggio “Campagna Amica” per vendere i loro prodotti, ma soprattutto per farli degustare. “Dopo averlo fatto lo scorso anno a Policoro, anche a Scanzano abbiamo rilanciato la figura degli agrichef – ha aggiunto Piergiorgio Quarto, presidente di Coldiretti Basilicata e presente sabato alla manifestazione – si tratta di cuochi che attraverso dei cooking show con i prodotti offerti dalle imprese agricole accreditate a ‘Campagna amica’ hanno preparato ai tanti visitatori dei piatti legati al territorio. Un’iniziativa che ha riscosso molto successo ”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo