HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Cinemà” - Rassegna cinematografica itinerante a Sant’Angelo le Fratte

6/08/2017

Prima tappa della rassegna cinematografica itinerante “Cinemà” che porta il cinema in piazza, in luoghi storici e in borghi dove mancano sale attrezzate e idonee. Si comincia il 7 e l’8 agosto a Sant’Angelo le Fratte in Largo San Michele con le due proiezioni gratuite al giorno, di cui una pomeridiana dedicata espressamente al pubblico dei più piccoli.

Il focus sarà “Terra e sapori: sostenibilità ambientale ed educazione alimentare”. In programma lunedì 7 agosto alle 18,30 “Piovono polpette” e alle ore 21,30 il documentario “Supesize me” sugli effetti estremamente nocivi dei cibi fast food. Martedì 8 agosto: il film di animazione “Lorax - il guardiano della foresta” e in serata “La quinta stagione” una delicata riflessione sui disastrosi sconvolgimenti al ciclo della Natura apportati dall’uomo.

La due giorni è organizzata dall’Associazione culturale Sintetika, d’intesa con l’Amministrazione comunale di Sant’Angelo le Frette e la Pro Loco, nell’ambito della rassegna itinerante “Cinemà” che intende animare i piccoli centri della Basilicata durante le calde sere d’estate e creare condivisione attorno a tematiche sociali e ambientali particolarmente rilevanti. Il progetto, ideato e curato dall’associazione Sintetika, proseguirà con ulteriori tappe negli altri comuni aderenti.








archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo