HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Abriola: successo per un 'tuffo' nel 1809

6/08/2017

Centocinquanta figuranti, un bagno di folla, la presenza del Sindaco, Romano Triunfo, dei rappresentanti della Pro Loco guidati dalla presidentessa Domenica Zuardi e una suggestiva coreografia. Sono stati questi gli ingredienti della Rievocazione Storica Abriola 1809 svoltasi sabato pomeriggio. L'edizione 2017 ha riscosso consensi e apprezzamento da parte del pubblico presente che ha tributato prima, durante e dopo l'attraversamento delle vie del centro lucano, scroscianti applausi ai figuranti. Prima il transito dei responsabili per le vie del paese, poi l'uccisione del Barone Federici riproposta in una chiave moderna e realistica nel centro di Abriola. I briganti provenienti da Laurenzana e diretti a Potenza a fare da sfondo ad una manifestazione di grande profilo tecnico e organizzativo. Federici con le sue ansie, le sue paure e i suoi tormenti rinchiude tutta la nobiltà dell'epoca all'intero del Castello e fa attaccare i briganti, gli spari si susseguono a ritmo impressionante, la folla applaude e apprezza le scene elaborate con perfetta sintesi dagli organizzatori. Il castello viene posto sotto assedio perché i briganti cingono d'assalto la struttura e si dirigono . Il barone preso dallo sconcerto scrive all'intendente di Potenza per chiedere aiuto e soprattutto i rinforzi. Le ritorsioni, le minacce e le angherie fanno da apripista alle scene, Federici pensa che gli uomini sono i primi soldati ma non è così perché i 500. Ed è su questa sintesi che il brigante Taccone da Tricarico con a capo Izzo Nigro, da Marsicovetere, diretti da Nicola Lapetina e dalla Puglia diretti da Arcangelo Curto per andare in aiuto ai briganti abriolani guidati da Rocco Bonomo detto Scozzettino si avvicinano al borgo. A questo punto nel tiranno viene fuori tutta la paura e l'ansia. Le scene sono belle, il prete scende tra i figuranti, accolto da una vera ovazione. Il tiranno viene ucciso e la folla applaude estasiata. Le emozioni si susseguono e al termine i centocinquanta figuranti escono tra gli applausi. “Abbiamo riproposto una manifestazione-commenta Domenica Zuardi-responsabile della Pro Loco di Abriola-che viene da lontano, portando nuova linfa e vigore al nostro comune. In questa edizione i figuranti sono giunti da Mestre, da Pordenone e dal Trentino. Nella scorsa edizione molti giovani sono giunti dalla Germania”-. “Questa iniziativa-sottolinea Romano Triunfo-conferma il nostro impegno nell'ambito delle manifestazioni turistiche e paesaggistiche di Abriola. La rappresentazione è stata bella ed efficace e ha reso partecipe tutta la nostra comunità”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo