HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Gallicchio, la Pro-loco presenta i “Matrimoni Gallicchiesi”

5/08/2017

Sarà presentato domani, domenica 6 agosto, alle ore 18 in piazza Garibaldi, la seconda edizione del volume "Matrimoni Gallicchiesi", edito dalla Pro-Loco Gallicchio e curato dal presidente Vincenzo Spina con la collaborazione delle volontarie del Servizio Civile 2016/17: Lucia Appella, Carmen Sinisgalli e Angela Viggiano, all’interno del Progetto “Basilicata: una bella scoperta”.
Un volume che si potrebbe definire cofanetto di ricordi dove un’intera comunità si riconosce. Sì, perché nei piccoli paesi è così: ogni evento lieto o funesto che sia coinvolge tutti. Il volume presenta una raccolta di foto di coppie di sposi all’altare, all’uscita della chiesa sotto piogge di riso e confetti o in altri momenti che caratterizzano il giorno del sì.
Una carrellata di circa 100 coppie che copre un arco temporale dai primi del ‘900 ad oggi. Partendo dal bianco e nero e dalle strade sterrate dove si vedono bambini intenti a raccogliere confetti e soldini che unitamente al riso augurano a marito e moglie figli e fortuna, si arriva al colore nelle foto e alle strade levigate dei giorni nostri e dove, però, rimangono immutati i riti e le gioie che quei momenti raccontano.
A completare il volume il volume, come si legge nella prefazione affidata al professor Mario Sanchirico -dove lo stesso descrive aneddoti che vanno dall’intermediario dalle “calze rosse” il cui compito nel tempo che manca dal fidanzamento al matrimonio organizza il tutto-, "Il Real decreto di Napoleone dell’8 aprile 1809 che istituiva nel Regno di Napoli i Registri dello Stato Civile con il relativo primo registro dei matrimoni del comune di Gallicchio che è del 1810, i luoghi con le chiese dove i matrimoni sono stati celebrati e l’elenco dei parroci che li hanno officiati". Ogni singola fato è poi integrata con una didascalia con numero e nomi dei figli che la coppia ha avuto.
Le stesse foto sono state stampate e daranno vita alla mostra che farà da cornice all’evento.

Paolo Sinisgalli
Redazione Agri-Lasiritide.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo