HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:“Vampiri” il libro di Mario Giordano

5/08/2017

Il libro di Mario Giordano “Vampiri” di 196 pagine, edito da Mondadori, ed acquistabile al prezzo di 19 euro,mette in rilievo che coloro che hanno svolto attività politica, alla fine del loro mandato,beneficiano di pensioni “d'oro”, mentre un semplice lavoratore percepisce una pensione più bassa e lavorato per molti anni .Dal 1° gennaio 2017 è saltato anche il piccolo contributo di solidarietà introdotto nel 2014. Così ora le pensioni d'oro scorrono di nuovo in tutto il loro splendore, dai 90.000 euro al mese di Mauro Sentinelli in giù. E la nuova inchiesta di Mario Giordano rivela che negli ultimi anni i privilegi non solo sono rimasti, si sono moltiplicati: per i politici, ovviamente, ma anche per i giornalisti, i 17.318 sindacalisti favoriti da speciali leggi-vergogna, i banchieri, i magistrati, gli alti papaveri e i prelati. Per esempio il Fondo clero dell'Inps ha accumulato un buco di oltre 2 miliardi. E 60 miliardi di buco li ha invece accumulati il Fondo delle Ferrovie dello Stato, che con i nostri soldi, paga pensioni da 13.000 euro al mese. Perché tutto ciò non cambia? Semplice: perché i Vampiri Comandano loro. E, per di sono dei dirigemti, continuano ad accumulare altri incarichi e altro potere.
L'autore parla anche degli uomini dell'Europa, quelli del rigore che ci hanno propinato lacrime e sangue, quelli che hanno imposto l'austerity, la Legge Fornero che ha imposto l'innalzamento dell'età pensionabile, ed i burocrati europei hanno si sono mantenuti un privilegio non da poco: fino al dicembre 2016 si poteva andare in pensione, ora la stanno portando a 63 anni (comunque 3 anni e 6 mesi in meno di quanto hanno imposto nel nostro paese.
Pertanto le forze politiche devono cercare di collaborare per approvare in tempi rapidi una legge che abolisca i vitalizi considerati un'ingiustizia nei confronti di coloro che lavorano duramente.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo