HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:“Vampiri” il libro di Mario Giordano

5/08/2017

Il libro di Mario Giordano “Vampiri” di 196 pagine, edito da Mondadori, ed acquistabile al prezzo di 19 euro,mette in rilievo che coloro che hanno svolto attività politica, alla fine del loro mandato,beneficiano di pensioni “d'oro”, mentre un semplice lavoratore percepisce una pensione più bassa e lavorato per molti anni .Dal 1° gennaio 2017 è saltato anche il piccolo contributo di solidarietà introdotto nel 2014. Così ora le pensioni d'oro scorrono di nuovo in tutto il loro splendore, dai 90.000 euro al mese di Mauro Sentinelli in giù. E la nuova inchiesta di Mario Giordano rivela che negli ultimi anni i privilegi non solo sono rimasti, si sono moltiplicati: per i politici, ovviamente, ma anche per i giornalisti, i 17.318 sindacalisti favoriti da speciali leggi-vergogna, i banchieri, i magistrati, gli alti papaveri e i prelati. Per esempio il Fondo clero dell'Inps ha accumulato un buco di oltre 2 miliardi. E 60 miliardi di buco li ha invece accumulati il Fondo delle Ferrovie dello Stato, che con i nostri soldi, paga pensioni da 13.000 euro al mese. Perché tutto ciò non cambia? Semplice: perché i Vampiri Comandano loro. E, per di sono dei dirigemti, continuano ad accumulare altri incarichi e altro potere.
L'autore parla anche degli uomini dell'Europa, quelli del rigore che ci hanno propinato lacrime e sangue, quelli che hanno imposto l'austerity, la Legge Fornero che ha imposto l'innalzamento dell'età pensionabile, ed i burocrati europei hanno si sono mantenuti un privilegio non da poco: fino al dicembre 2016 si poteva andare in pensione, ora la stanno portando a 63 anni (comunque 3 anni e 6 mesi in meno di quanto hanno imposto nel nostro paese.
Pertanto le forze politiche devono cercare di collaborare per approvare in tempi rapidi una legge che abolisca i vitalizi considerati un'ingiustizia nei confronti di coloro che lavorano duramente.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo